COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE DEL LAZIO
DECRETO 21 febbraio 2012
Nomina del Garante del Contribuente per la regione Lazio. (12A02750) (GU n. 57 del 8-3-2012 )
IL PRESIDENTE
Visto l'art. 13 della legge 27 luglio 2000, n. 212, cosi' come
modificato dalla legge del 12 novembre 2011, n. 183, art. 4;
Ritenuto che il citato articolo prevede l'istituzione dell'Ufficio
del Garante del contribuente presso ogni Direzione regionale delle
entrate;
Visto che l'incarico dei precedenti componenti dell'Ufficio del
Garante del contribuente del Lazio e' scaduto il 1° gennaio 2012, ai
sensi della citata legge n.183/11, art. 4, comma 37;
Ritenuto che il potere di nomina spetta in via esclusiva e
discrezionale al Presidente della commissione tributaria regionale;
Viste le domande pervenute dagli appartenenti alla categoria a),
comma 2, del citato art. 13, legge n. 212/2000;
Viste le designazioni effettuate dagli organi professionali
interpellati, per le categorie indicate nella lettera c), del citato
comma;
Vista la risoluzione n. 5 del 21 novembre 2000 del Consiglio di
Presidenza della Giustizia Tributaria;
Attesa la necessita' di assicurare il pieno impegno professionale
da parte del componente dell'Ufficio del Garante;
Vista l'istanza del prof. Francesco d'Ayala Valva per la conferma
nell'incarico;
Ritenuto che, pur esprimendosi un parere largamente favorevole sul
suo operato, appare opportuno procedere ad un naturale
avvicendamento, avendo egli ricoperto il medesimo incarico onorario
di Garante del contribuente per tre volte, sia pure in sedi diverse;
Visti i curriculum presentati da ciascuno degli aspiranti
all'incarico;
Valutati i requisiti di professionalita', di indipendenza e di
integrita' morale dei candidati;
Ritenuto che il curriculum del Presidente Elio Quiligotti attesti
una esperienza professionale, oltre che estremamente articolata,
maggiormente aderente per lo svolgimento delle funzioni di Garante
del contribuente;
P. Q. M.
nomina quale Garante del contribuente per la Regione Lazio:
il dott. Elio Quiligotti, nato a Messina il 7 agosto 1938, e
residente in Roma, viale Cortina d'Ampezzo n. 152, magistrato
ordinario in pensione.
All'atto dell'accettazione dell'incarico, entro e non oltre dieci
giorni dalla comunicazione del presente provvedimento, dovranno
risultare cessate eventuali incompatibilita' in atto.
Manda alla segreteria per gli adempimenti del caso, disponendo
comunicarsi il presente decreto all'on.le Ministro dell'economia e
delle finanze, al Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria,
nonche' al diretto interessato.
Del presente decreto sara' chiesta la pubblicazione immediata nella
Gazzetta Ufficiale.
Roma, 21 febbraio 2012
Il Presidente: Varrone