Data: 2017-04-10 18:34:22

Comunitario che soggiorna per oltre tre mesi

Il cittadino comunitario che decide di soggiornare in Italia per oltre tre mesi, ha l’obbligo di richiedere l’iscrizione all’Anagrafe del Comune di dimora.

Non mi risulta ci sia nessuna sanzione però in caso non lo facesse.

E' corretto?

Grazie!

riferimento id:39751

Data: 2017-04-11 06:39:09

Re:Comunitario che soggiorna per oltre tre mesi


Il cittadino comunitario che decide di soggiornare in Italia per oltre tre mesi, ha l’obbligo di richiedere l’iscrizione all’Anagrafe del Comune di dimora.

Non mi risulta ci sia nessuna sanzione però in caso non lo facesse.

E' corretto?

Grazie!
[/quote]

Entro 10 giorni successivi al decorso dei 3 mesi dall’ingresso, il Cittadino comunitario deve
comunque richiedere all’Ufficio anagrafe l’iscrizione anagrafica ed il rilascio di un’attestazione
di soggiorno. Il comune rilascerà immediatamente un’attestazione dell’avvenuta richiesta contenente
l’indicazione del nome e della dimora del richiedente, nonché la data della sua richiesta.
Se soggiorna in Italia come lavoratore o è familiare di lavoratore deve documentare all’Ufficio
anagrafe, oltre alla dimora abituale, rispettivamente l’attività lavorativa o il legame parentale; negli altri
casi di soggiorno (studente, turista, etc.) deve dimostrare la disponibilità di risorse economiche
sufficienti a non farlo gravare sul sistema di assistenza pubblica e la titolarità di un’assicurazione
sanitaria idonea a coprire le spese sanitarie.
La qualità di titolare di diritto di soggiorno può essere dimostrata con qualsiasi mezzo di prova previsto
dalla normativa vigente.
Qualora nell’ambito del procedimento d’iscrizione anagrafica sia constatato che non sussistono le
condizioni per il soggiorno superiore a tre mesi, l’Ufficio anagrafe adotta un provvedimento di rifiuto
dell’iscrizione contro il quale è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo ai sensi dell’art. 8 del
decreto legislativo n. 30/2007.

[b]QUALORA IL SOGGETTO NON PROCEDA ALLA RICHIESTA DI ISCRIZIONE E' ILLEGITTIMAMENTE PRESENTE SUL TERRITORIO NAZIONALE E PUO' ESSERE OGGETTO DI ESPULSIONE (QUINDI LE AUTORITA' DOVRANNO SEGNALARLO) NON POTENDOSI PROCEDERE ALL'ISCRIZIONE D'UFFICIO.
NON SONO PREVISTE SANZIONI PECUNIARIE PER L'OMESSA RICHIESTA DI ISCRIZIONE.[/b]

riferimento id:39751
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it