All'interno di un unico immobile, con ingresso unico, possono coesistere due imprese diverse?
Nel caso specifico ho un'attività di parrucchiere già esercitante. Ora, un estetista vorrebbe avviare l'attività
all'interno dello stesso immobile, considerato che esistono internamente due locali divisi e separati.
Si può fare?
In tal caso, l'attività esistente dovrà comunicare una riduzione di superficie con nuova planimetria?
All'interno di un unico immobile, con ingresso unico, possono coesistere due imprese diverse?
[color=red]CERTAMENTE .... LO CONSENTE LA MANCANZA DI UNA NORMA DI DIVIETO ED OGGI ANCHE L'ART. 35 DLGS 59/2010[/color]
Nel caso specifico ho un'attività di parrucchiere già esercitante. Ora, un estetista vorrebbe avviare l'attività
[color=red]OK[/color]
all'interno dello stesso immobile, considerato che esistono internamente due locali divisi e separati.
[color=red]OK[/color]
Si può fare?
[color=red]CERTAMENTE. OGNUNO DEVE DIMOSTRARE DI AVERE I REQUISITI MINIMI, ANCHE USANDO SPAZI CONDIVISI (ES. SERVIZI IGIENICI)[/color]
In tal caso, l'attività esistente dovrà comunicare una riduzione di superficie con nuova planimetria?
[color=red]NON ESISTE OBBLIGO DI COMUNICAZIONE DELLA RIDUZIONE DI SUPERFICIE PER LE ATTIVITA' ARTIGIANE. OVVIAMENTE SE LO FANNO .... MEGLIO ... MA E' COMUNICAZIONE FACOLTATIVA[/color]
[color=red]Sul tema vedi anche:
https://www.google.it/search?q=site:omniavis.it/web/forum+stessi+locali&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=MLTsWMe-Dsr1UNLRmqgP
[/color]