Ci viene segnalata la presenza di un esercizio commerciale di vicinato (oggettistica e souvenir) ubicato in locali che non hanno idonea destinazione d'udo ai fini commerciali. dalla verifica d'ufficio è emerso che il titolare ha presentato scia di avvio nel 2013, con la sottoscrizione del rispetto di tutte le normative, compresa il regolamento edilizio comunale, e il possesso della destinazione d'uso dei locali. In ufficio tecnico, da visura mappale, si è riscontrato che il predetto locale non esiste, ovvero, al suo posto dovrebbe esserci solo un terrapieno, quindi abusivo. Come si dovrebbe procedere?
riferimento id:39734
Ci viene segnalata la presenza di un esercizio commerciale di vicinato (oggettistica e souvenir) ubicato in locali che non hanno idonea destinazione d'udo ai fini commerciali. dalla verifica d'ufficio è emerso che il titolare ha presentato scia di avvio nel 2013, con la sottoscrizione del rispetto di tutte le normative, compresa il regolamento edilizio comunale, e il possesso della destinazione d'uso dei locali. In ufficio tecnico, da visura mappale, si è riscontrato che il predetto locale non esiste, ovvero, al suo posto dovrebbe esserci solo un terrapieno, quindi abusivo. Come si dovrebbe procedere?
[/quote]
Spetta all'ufficio tecnico avviare le procedure sanzionatorie pecuniarie ed interdittive (ordinanza di inagibilità). Una volta che l'immobile è inagibile, conseguentemente, non sarà possibile svolgervi attività commerciale.
L'intervento oggi su una scia del 2013 rischia di rendere "debole" giuridicamente l'eventuale interdizione e comunque non risolve il problema edilizio (che è centrale e principale).
Si consiglia quindi di inviare una RELAZIONE all'ufficio tecnico ed alla Polizia locale.