Data: 2017-04-07 13:23:41

Attività di carrozzeria senza verniciatura

Salve,
Dobbiamo svolgere accertamento circa l'attività di autoriparatore che chiede iscrizione a tutte e tre le categorie meccatronica, autocarrozzeria e gommista. il titolare dell'attività, tuttavia, riferisce che non istallerà alcun forno ne farà operazioni di verniciatura in quanto l'attività di carrozzeria sarà limitata alla sostituzione parabrezza o altre parti specchietti ecc.....senza compiere attività di verniciatura. Inoltre per quanto attiene all'attività di gommista i macchinari necessari saranno acquistati poco alla volta ed attualmente svolge prevalentemente attività di riparazione gomme oltre a quella principale  di meccanica.

Ciò premesso è possibile svolgere le attività per come indicato? anche alla luce dell'art. 40, comma 6, La manovra “Salva Italia
che ha abrogato il regolamento che dispone le attrezzature minime per svolgere l’attività di autoriparazione, disciplinata dalla legge 122/1992?

Grazie

riferimento id:39730

Data: 2017-04-11 08:07:56

Re:Attività di carrozzeria senza verniciatura


Salve,
Dobbiamo svolgere accertamento circa l'attività di autoriparatore che chiede iscrizione a tutte e tre le categorie meccatronica, autocarrozzeria e gommista. il titolare dell'attività, tuttavia, riferisce che non istallerà alcun forno ne farà operazioni di verniciatura in quanto l'attività di carrozzeria sarà limitata alla sostituzione parabrezza o altre parti specchietti ecc.....senza compiere attività di verniciatura. Inoltre per quanto attiene all'attività di gommista i macchinari necessari saranno acquistati poco alla volta ed attualmente svolge prevalentemente attività di riparazione gomme oltre a quella principale  di meccanica.

Ciò premesso è possibile svolgere le attività per come indicato? anche alla luce dell'art. 40, comma 6, La manovra “Salva Italia
che ha abrogato il regolamento che dispone le attrezzature minime per svolgere l’attività di autoriparazione, disciplinata dalla legge 122/1992?

Grazie
[/quote]

Non abbiamo trovato precisazioni o approfondimenti ma l'interpretazione proposta è in linea con i principi comunitari.

riferimento id:39730
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it