Data: 2017-04-07 12:43:12

SUAP. Obbligatorietà

Buongiorno.
Fino ad oggi ho pensato che il SUAP sia obbligatorio per le imprese e i liberi professionisti con partita iva. Dai topic del forum mi pare di capire che sia anche il vostro pensiero.
Un collega mi fa notare quanto riporto nel seguito, da cui si evincerebbe che [u]debbono[/u] inviare tramite SUAP le pratiche di loro interesse anche le associazioni (esempio: somministrazione temporanea durante manifestazione). Voi cosa pensate? Grazie
Legge di stabilità 2016
821. I Piani operativi POR e PON del Fondo sociale europeo (FSE)  e del Fondo europeo di  sviluppo  regionale  (FESR),  rientranti  nella programmazione dei fondi strutturali europei 2014/2020, si  intendono estesi anche ai liberi  professionisti,  in  quanto  equiparati  alle
piccole  e  medie  imprese  come  esercenti  attività  economica,  a prescindere  dalla  forma  giuridica  rivestita,  dal  titolo  I dell'allegato alla raccomandazione 2003/  361/CE  della  Commissione, del 6 maggio 2003, e dall'articolo 2, punto 28), del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17  dicembre 2013, ed espressamente  individuati,  dalle  Linee  d'azione  per  le libere professioni del Piano d'azione imprenditorialità  2020,  come destinatari a tutti gli effetti dei fondi europei stanziati  fino  al 2020, sia diretti che erogati tramite Stati e regioni.

Articolo 1 allegato Raccomandazione del 2003
Impresa
Si considera impresa ogni entità, a prescindere dalla forma giuridica rivestita, che eserciti un'attività economica. In particolare sono considerate tali le entità che esercitano un'attività artigianale o altre attività a titolo individuale o familiare, le società di persone o le associazioni che esercitino un'attività economica.

riferimento id:39729

Data: 2017-04-08 17:37:02

Re:SUAP. Obbligatorietà

Fino ad oggi ho pensato che il SUAP sia obbligatorio per le imprese e i liberi professionisti con partita iva. Dai topic del forum mi pare di capire che sia anche il vostro pensiero.
[color=red]Sì, in linea generale la competenza SUAP è determinata da impresa+adempimento per svolgimento attività[/color]

Un collega mi fa notare quanto riporto nel seguito, da cui si evincerebbe che debbono inviare tramite SUAP le pratiche di loro interesse anche le associazioni (esempio: somministrazione temporanea durante manifestazione). Voi cosa pensate? Grazie
Legge di stabilità 2016
821. I Piani operativi POR e PON del Fondo sociale europeo (FSE)  e del Fondo europeo di  sviluppo  regionale  (FESR),  rientranti  nella programmazione dei fondi strutturali europei 2014/2020, si  intendono estesi anche ai liberi  professionisti,  in  quanto  equiparati  alle
piccole  e  medie  imprese  come  esercenti  attività  economica,  a prescindere  dalla  forma  giuridica  rivestita,  dal  titolo  I dell'allegato alla raccomandazione 2003/  361/CE  della  Commissione, del 6 maggio 2003, e dall'articolo 2, punto 28), del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17  dicembre 2013, ed espressamente  individuati,  dalle  Linee  d'azione  per  le libere professioni del Piano d'azione imprenditorialità  2020,  come destinatari a tutti gli effetti dei fondi europei stanziati  fino  al 2020, sia diretti che erogati tramite Stati e regioni.

Articolo 1 allegato Raccomandazione del 2003
Impresa
Si considera impresa ogni entità, a prescindere dalla forma giuridica rivestita, che eserciti un'attività economica. In particolare sono considerate tali le entità che esercitano un'attività artigianale o altre attività a titolo individuale o familiare, le società di persone o le associazioni che esercitino un'attività economica.

[color=red]Ai fini di SPECIFICHE NORMATIVE il concetto di impresa può essere più ampio. Ad esempio nel caso degli APPALTI è pacifica la possibilità di partecipazione quale operatori economici anche da parte delle associazioni.

A NOSTRO AVVISO tuttavia ciò non vale per il dpr 160/2010[/color]

riferimento id:39729
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it