Data: 2017-04-07 09:07:51

Abuso d´ufficio: sí al reato anche per favoritismo

Abuso d´ufficio: sí al reato anche per favoritismo

segnalazione del Prof. Avv. Enrico Michetti della sentenza della [b]Corte di Cassazione Sez. III del 15.3.2017[/b],

"In tema di elemento soggettivo del reato di abuso di ufficio, non è richiesta la prova della collusione del pubblico ufficiale con i beneficiari dell´abuso, essendo sufficiente la verifica del favoritismo posto in essere con l´abuso dell´atto di ufficio, prova che può essere desunta anche da elementi sintomatici come la macroscopica illegittimità dell´atto compiuto, o anche anche da una serie di indici fattuali, tra i quali assumono rilievo l´evidenza, reiterazione e gravità delle violazioni, la competenza dell´agente, i rapporti fra agente e soggetto favorito, l´intento di sanare le illegittimità con successive violazioni di legge". È questo il principio ribadito dalla Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione nella sentenza pubblicata in data 15 marzo 2017 (Presidente: DI NICOLA _ Relatore: ACETO - Data Udienza: 01/02/2017).
Fonte: http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_permalink_news.html?resId=f8f09eaa-1311-11e7-89b2-5b005dcc639c

SENTENZA: http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snpen&id=./20170315/snpen@s30@a2017@n12397@tS.clean.pdf

riferimento id:39715
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it