Data: 2017-04-06 12:32:55

APERTURA RISTORANTE

Buon pomeriggio. Un nostro Associato vorrebbe riaprire un ristorante chiuso da anni. Ci siamo chiesti se c'è l'obbligo del bagno per i disabili.
L'Usl dice che dipende dal Comune ed il Comune che dipende dalla Usl.
Cosa prevede la normativa?  a chi compete la vigilanza?
Ringrazio per la collaborazione.

riferimento id:39710

Data: 2017-04-07 14:19:05

Re:APERTURA RISTORANTE

La ASL è l’autorità competente sull’igiene e sanità degli alimenti e sui requisiti di salubrità degli ambienti. Il rispetto della normativa sull’accessibilità / abbattimento barriere afferisce di più al comune ricadendo nell’alveo delle valenze edilizie/urbanistiche.

Se il fondo è già a destinazione d’uso commerciale (non necessita di cambio d'uso) e non necessita di interventi di ristrutturazione edilizia allora, al di là di casi particolari da giudicare con il servizio comunale, è idoneo ad ospitare un’attività commerciale senza obblighi di adeguamento.
Un tecnico saprà sicuramente capire come applicare la normativa (legge 13/89 e DM 236/89).

Il Comune potrebbe comunque aver previsto dei requisiti di qualità ex LR 28/05, art. 42-bis, necessari ai fini dell’avvio ex novo dell’attività di somministrazione.

riferimento id:39710
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it