Buongiorno,
nel 2012 una srl con attività di pizzeria a taglio e da asporto presentò una pratica di subingresso in esercizio di somministrazione di alimenti e bevande. Oggi deve presentare una modifica alla notifica sanitaria e nel fare la visura camerale risulta che nel 2012 era iscritta solo nella sezione ordinaria ma dal 2013 ha anche l'annotazione come impresa artigiana. Il fondo è commerciale.
Il fatto di avere iscrizione nella sez. ordinaria e annotiazione nella sez. artigiana come qualifica questa ditta?
Grazie mille.
Buongiorno,
nel 2012 una srl con attività di pizzeria a taglio e da asporto presentò una pratica di subingresso in esercizio di somministrazione di alimenti e bevande. Oggi deve presentare una modifica alla notifica sanitaria e nel fare la visura camerale risulta che nel 2012 era iscritta solo nella sezione ordinaria ma dal 2013 ha anche l'annotazione come impresa artigiana. Il fondo è commerciale.
Il fatto di avere iscrizione nella sez. ordinaria e annotiazione nella sez. artigiana come qualifica questa ditta?
Grazie mille.
[/quote]
Non è la visura camerale che qualifica la ditta ma l'attività effettivamente svolta.
Inoltre anche le imprese artigiane (del settore alimentare) possono localizzarsi in fondi a destinazione commerciale (si definiscono "artigianato di servizio").
QUINDI sembra tutto ok