Nel dispositivo di un ordinanza ingiunzione abbiamo erroneamente indicato la persona fisica senza indicare che la stessa era anche rappresentante legale della società X.
La società ha fatto opposizione all'ordinanza. Non essendo intervenuta la sentenza del giudice è possibile procedere con un provvedimento di autotutela annullando l'ordinanza ed emetterla una corretta precisando nel provvedimento di annullamento che la precedente è stata emessa in violazione di legge (per esempio dell' art. 6 della L. 689/81)?
Nel dispositivo di un ordinanza ingiunzione abbiamo erroneamente indicato la persona fisica senza indicare che la stessa era anche rappresentante legale della società X.
La società ha fatto opposizione all'ordinanza. Non essendo intervenuta la sentenza del giudice è possibile procedere con un provvedimento di autotutela annullando l'ordinanza ed emetterla una corretta precisando nel provvedimento di annullamento che la precedente è stata emessa in violazione di legge (per esempio dell' art. 6 della L. 689/81)?
[/quote]
Non è possibile.
Infatti se il giudice ritiene viziata la contestazione si è verificata la decadenza del potere di contestazione (prescrizione nei 90 giorni) e quindi occorre soltanto attendere la decisione del giudice.