Data: 2017-04-05 07:15:16

COMPILAZIONE REGISTRO TULPS

Buongiorno,
siamo operatori del settore vendita veicoli nuovi/usati da diversi anni.
Nell' operazione di carico ( acquisto) nel registro TULPS, oltre ai dati dell'acquirente ( anagrafica + documento), della vettura ( telaio+ targa), il prezzo, è obbligatorio  indicare anche gli estremi del repertorio dell'atto di acquisto, o è a discrezione del singolo operatore ?

Altra domanda: nel caso di acquisizione di una vettura proveniente da leasing ( che dovrà essere, quindi, riscattata) la stessa dovrà essere caricata nel registro Tulps il giorno del rientro fisico o dovremo attendere la firma dell'atto di vendita che attesti la proprietà?

Scusate le domande all'apparenza banali ma la Polizia comunale non fornisce risposta e l'operatività giornaliera dei colleghi è diversificata ed è soggetta ad interpretazioni fantasiose.

Cordiali saluti

SAra

riferimento id:39691

Data: 2017-04-05 09:25:15

Re:COMPILAZIONE REGISTRO TULPS


Buongiorno,
siamo operatori del settore vendita veicoli nuovi/usati da diversi anni.
Nell' operazione di carico ( acquisto) nel registro TULPS, oltre ai dati dell'acquirente ( anagrafica + documento), della vettura ( telaio+ targa), il prezzo, è obbligatorio  indicare anche gli estremi del repertorio dell'atto di acquisto, o è a discrezione del singolo operatore ?

Altra domanda: nel caso di acquisizione di una vettura proveniente da leasing ( che dovrà essere, quindi, riscattata) la stessa dovrà essere caricata nel registro Tulps il giorno del rientro fisico o dovremo attendere la firma dell'atto di vendita che attesti la proprietà?

Scusate le domande all'apparenza banali ma la Polizia comunale non fornisce risposta e l'operatività giornaliera dei colleghi è diversificata ed è soggetta ad interpretazioni fantasiose.

Cordiali saluti

SAra
[/quote]

Vi rispondiamo in maniera netta: IL REGISTRO TULPS per le cose usate è stato ABROGATO, quindi potrete evitare di procedere ulteriormente alle relative registrazioni.

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10091.0

riferimento id:39691

Data: 2017-04-05 20:58:09

Re:COMPILAZIONE REGISTRO TULPS

Il contenuto del registro previsto dall'art.128 c.2 tulps è disciplinato dall'art.247 reg. Esec. Tulps.
Nulla vieta che alla voce "specie della merce acquistata o venduta" si insersiscano quanti più dati possibili ma quantomeno almeno quelli essenziali quali telaio e targa. Nulla vieta che si possano inserire anche i dati del repertorio ma non è obbligatorio.

Quanto all'"abrogazione" dell"art.128 (limitatamente a quello connesso al 126 ma non anche per il 127 tulps), va ribadito che non è un'abrogazione espressa prevista dalla legge (che abroga solo il 126) ma semmai indiretta.
Ciò detto, quanto al parere ministeriale, esso è tale e peraltro parziale.
Nel dubbio mi viene di consigliare di continuare a tenerlo aggiornato e di farseli vidimare fino a quando non ci sarà maggior chiarezza.

riferimento id:39691
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it