Un'associazione sportiva aderente ad Ente con finalità assistenziali ha avviato l'attività di circolo:L'associazione organizza competizioni sportive che richiamano anche non iscritti al circolo - ma iscritti alla relativa federazione sportiva. Per questi ultimi vale la regola che possono accedere al circolo se accompagnati da socio (esiste un numero massimo di soggetti che possono fungere da accompagnatori del socio? Su questo mi sembra che la giurisprudenza non si sia pronunciata).
Sarebbe più corretto - in occasione dello svolgimento delle competizioni - presentare scia di somministrazione al pubblico oppure no? La deroga concessa per le associazioni di promozione sociale presuppone, però, l'iscrizione al REC, ma in questo senso la disposizione è ancora attuale?
Un'associazione sportiva aderente ad Ente con finalità assistenziali ha avviato l'attività di circolo:L'associazione organizza competizioni sportive che richiamano anche non iscritti al circolo - ma iscritti alla relativa federazione sportiva. Per questi ultimi vale la regola che possono accedere al circolo se accompagnati da socio (esiste un numero massimo di soggetti che possono fungere da accompagnatori del socio? Su questo mi sembra che la giurisprudenza non si sia pronunciata).
Sarebbe più corretto - in occasione dello svolgimento delle competizioni - presentare scia di somministrazione al pubblico oppure no? La deroga concessa per le associazioni di promozione sociale presuppone, però, l'iscrizione al REC, ma in questo senso la disposizione è ancora attuale?
[/quote]
Per punti:
1) durante le manifestazioni il circolo può/deve fare scia di somministrazione temporanea
2) in questo modo chiunque può fruire dei servizi del circolo (anche non soci), prima, durante e dopo l'evento (purchè l'afflusso sia legato all'evento stesso)
3) in ogni caso nei circoli anche NON SOCI possono fruire della somministrazione se accomagnati da soci
Non esiste un limite massimo ... si va per ragionevolezza (diciamo 3 per ogni socio!) ... occorre anche considerare il contesto
Mettiamo che faccio un sopralluogo e ci sono 3 soci con ognuno 2 accompagnati ... ci sta.
Se trovo 10 soci di cui 1 ha invitato 10 amici anche questa situazione può andare bene (può capitare che uno inviti gli amici, colleghi ecc...).
Ciò che stonerebbe è la presenza di 5 soci con ognuno 5 non soci continuativamente .... o spesso .....