Data: 2017-03-31 06:02:29

Riprese

Le riprese cinematografiche su strada sono soggette a quale regime dopo il decreto 222? Licenza, scia o comunicazione?

riferimento id:39603

Data: 2017-03-31 12:02:15

Re:Riprese


Le riprese cinematografiche su strada sono soggette a quale regime dopo il decreto 222? Licenza, scia o comunicazione?
[/quote]

L'ESECUZIONE DI RIPRESE E' LIBERALIZZATO - l'articolo 76 TULPS è stato abrogato dall'art. 164, [color=red][b]D.Lgs.. 31 marzo 1998, n. 112[/b][/color].
Sono salve le richieste di occupazione di suolo pubblico se le riprese sono svolte con modalità tali da richiederlo.

Alcuni Comuni hanno regolamenti che prevedono una comunicazione o per determinate aree una autorizzazione
Es: https://www.comune.roma.it/pcr/it/autor_riprese_cinema.page

*******************

ART. 76 TULPS. - [Chi intende fare eseguire in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico azioni destinate a essere riprodotte col cinematografo deve darne preventivo avviso scritto all’autorità locale di pubblica sicurezza (56)] (56/a).

------------------------

(56) Gli originari 2° e 3° comma del presente articolo che vietavano l’impiego dei fanciulli minori dei quindici anni nella preparazione di spettacoli cinematografici, eccettuati quelli aventi scopo educativo, sono stati abrogati dall’art. 25, L. 26 aprile 1934, n. 653, contenente norme sulla tutela del lavoro delle donne e dei fanciulli; vedi, ora, sui requisiti di età richiesta per l’assunzione al lavoro dei fanciulli l’art. 6, lettera d) della sopra indicata legge, riportata alla voce Lavoro.
(56/a) Articolo abrogato dall’art. 164, D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112

riferimento id:39603
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it