Data: 2017-03-30 14:46:36

scia agriturismo

Salve,
a marzo 2016 abbiamo ricevuto SCIA agriturismo.
Gli accertamenti della PM a luglio 2016 ci informavano che l'attività non era iniziata.
A Marzo 2017 la Direz Reg. agricoltura ha trasmesso alla ditta e a questo Comune comunicazione di mancato invio da parte della Ditta della SCIA Agriturismo, intimandola a trasmettere quanto richiesto entro 10 giorni pena la cancellazione dal registro.(I 10 GG SONO TRASCORSI)
A seguito della nota reg.le la PM ha effettuato altro accertamento  all'inizio di Marzo 2017, dal quale è risultato che l'attività non è iniziata.
Possiamo avviare il procedimento per emissione provvedimento di divieto di esercizio dell'attività ai sensi dell'art. 21 della L. R. Lazio 2.11.2016 n. 14?
Se si, dobbiamo concedere 30 gg per le controdeduzioni? oppure dobbiamo fare il provvedimento direttamente?

Grazie

riferimento id:39590

Data: 2017-03-31 10:59:28

Re:scia agriturismo

Occorrerebbe approfondire meglio ma posso rilevare che un conto è il mancato avvio e un conto è la sospensione dell'attività per oltre un anno.
L'art. 21 della LR 14/2006 prevede che il comune debba adottare un provvedimento di divieto di esercizio per la SOSPENSIONE prolungata per 365 giorni o più.
Applicare il provvedimento per analogia anche per il mancato avvio effettivo presenta dei profili di incertezza: le sanzioni (pecuniarie o inibitorie come in questo caso) devono essere applicate in modo tassativo, non per analogia.
La stessa LR, in relazione al mancato avvio, prevede la mera conseguenza della perdita degli eventuali contributi regionali (vedi art. 25).
Comunque, se l'intenzione è quella di adottare ugualmente il provvedimento, consiglio di provvedere alla comunicazione di avvio procedimento. Il privato potrebbe dimostrare che è stato aperto anche per pochi giorni in modo tale da interrompere il calcolo del termine. Quando le circostanze riguardano accertamenti così diluiti nel tempo è bene che i relativi provvedimenti siano preceduti dalla comunicazione di avvio.
In questi casi la comunicazione di avvio procedimento assolve la funzione del verbale di accertamento delle sanzioni pecuniarie

riferimento id:39590
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it