La partecipazione ad una fiera da parte di venditori di palloncini ad elio come viene regolamentata? Il venditore deve essere in possesso di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche? E' necessario assegnargli un posteggio o può liberamente collocarsi nei pressi della fiera e quindi come comportarsi per l'occupazione di suolo?
riferimento id:39573
La partecipazione ad una fiera da parte di venditori di palloncini ad elio come viene regolamentata? Il venditore deve essere in possesso di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche? E' necessario assegnargli un posteggio o può liberamente collocarsi nei pressi della fiera e quindi come comportarsi per l'occupazione di suolo?
[/quote]
Sicuramente va previsto un posteggio per tale attività (oppure un bando con attività "varie" quali venditore di palloncini, peluche ecc...) e va fatto un bando per ricevere le domande. Si può anche non assegnare un posteggio in senso proprio ma assegnare l'occupazione per la sola fiera.
SPESSO i Comuni rilasciano (a nostro avviso sbagliando) su richiesta ....
QUINDI consigliamo di fare un AVVISO chiedendo chi vuole partecipare alla fiera con tali attività indicando alcuni criteri (es. rotazione, anzianità ecc...) e poi assegnare gli spazi (se possibile accontentando tutti, visto il limitato spazio occupato) o andando a sorteggio.
Anche non fossero commercianti ma artigiani (tipo il più noto "è arrivato l'arrotino"), l'amministrazione comune non può prescidere dall'assegnare il suolo pubblico in modo imparziale e trasparente.
Come dice Simone, può essere anche una procedura semplificata e a parte rispetto ai commercianti su area pubblica veri e propri.
Per la bombola dell'Elio non sono previsti particolari accorgimenti, magari c'è da verificare che il soggetto sia in possesso della scheda di sicurezza.