Buonasera,
chiedo un'informazione relativamente ad una autorizzazione di commercio su aree pubbliche settore non alimentare (vendita di fiori...piante...e oggettistica) rilasciata lo scorso anno.
Ora il titolare vorrebbe "aggiungere" la vendita di chincaglierie, souvenir ..eccc.....Premesso che per me queste ultime rientrano tranquillamente nell'oggettistica, il problema che sottopongo è questo : a mio parere esiste una sola divisione di Settori ovvero quello Alimentare e quello Non Alimentare, per cui non occorre nessun'altra Autorizzazione. Cosa supportata pure dal modello di autorizzazione regionale (4B) che non lascia nessuna discrezione nello specificare il tipo di prodotto autorizzato a vendere ma solo distinguere tra Alimentare e NON.
Inoltre questa mia convinzione è chiaramente contenuta nell'art. 34 della legge regionale n.1/2014, laddove specifica che ..."Art. 34 (Modifica del settore merceologico) 1. L'operatore commerciale titolare di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche può chiedere al Comune competente l'aggiunta di un altro settore merceologico o la sostituzione del settore merceologico già autorizzato."
Orbene il professionista che assiste il commerciante, pur concordando con la mia tesi, sostiene che in camera di commercio non può aggiungere la vendita di chincaglierie e souvenir(?) se non in possesso di altra autorizzazione.
Ma a cosa serve? perché mai uno stesso soggetto dovrebbe avere 2 autorizzazioni(io ricordavo che non era proprio possibile averne più di una...) e se caso mai mi chiede la variazione ...ciò è possibile solo per variazione o aggiunta di settore merceologiche e non di prodotti diversi appartenenti allo stesso settore.
In attesa, auguro una buona serata
Buonasera,
chiedo un'informazione relativamente ad una autorizzazione di commercio su aree pubbliche settore non alimentare (vendita di fiori...piante...e oggettistica) rilasciata lo scorso anno.
Ora il titolare vorrebbe "aggiungere" la vendita di chincaglierie, souvenir ..eccc.....Premesso che per me queste ultime rientrano tranquillamente nell'oggettistica, il problema che sottopongo è questo : a mio parere esiste una sola divisione di Settori ovvero quello Alimentare e quello Non Alimentare, per cui non occorre nessun'altra Autorizzazione. Cosa supportata pure dal modello di autorizzazione regionale (4B) che non lascia nessuna discrezione nello specificare il tipo di prodotto autorizzato a vendere ma solo distinguere tra Alimentare e NON.
Inoltre questa mia convinzione è chiaramente contenuta nell'art. 34 della legge regionale n.1/2014, laddove specifica che ..."Art. 34 (Modifica del settore merceologico) 1. L'operatore commerciale titolare di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche può chiedere al Comune competente l'aggiunta di un altro settore merceologico o la sostituzione del settore merceologico già autorizzato."
Orbene il professionista che assiste il commerciante, pur concordando con la mia tesi, sostiene che in camera di commercio non può aggiungere la vendita di chincaglierie e souvenir(?) se non in possesso di altra autorizzazione.
Ma a cosa serve? perché mai uno stesso soggetto dovrebbe avere 2 autorizzazioni(io ricordavo che non era proprio possibile averne più di una...) e se caso mai mi chiede la variazione ...ciò è possibile solo per variazione o aggiunta di settore merceologiche e non di prodotti diversi appartenenti allo stesso settore.
In attesa, auguro una buona serata
[/quote]
OCCORRE DISTINGUERE:
[b]ITINERANTE[/b]: in questo caso l'operatore può vendere quel che vuole. Anche se ha indicato una tipologia limitata di prodotti può vendere ogni genere, alimentare e non alimentare semplicemente facendo comunicazione aggiuntiva.
[b]POSTEGGIO[/b]: in questo caso il Comune ha titolo a limitare le tipologie merceologiche (si possono prevedere posteggi per soli fiorni, posteggi per oggetti, posteggi riservati agli alimentari o ai soli salumi). In questo caso l'estensione passa per una modifica della concessione di suolo pubblico (ed eventualmente una modifica del regolamento/piano comunale) senza la quale l'operatore non può aggiungere prodotti
Pensavo di averlo specificato e invece no. Si tratta di commercio in forma itinerante Settore non alimentare (non credo possa vendere prodotti alimentari...o mi sbaglio).
Grazie
Pensavo di averlo specificato e invece no. Si tratta di commercio in forma itinerante Settore non alimentare (non credo possa vendere prodotti alimentari...o mi sbaglio).
Grazie
[/quote]
Se è itinerante può vendere quel che crede. Se attualmente è abilitato al solo non alimentare presenterà comunicazione per alimentare ad integrazione.