Data: 2017-03-22 09:27:00

Obbligo di attuare la rotazione del personale? Forse

Obbligo di attuare la rotazione del personale? Forse

http://www.self-entilocali.it/2015/02/18/obbligo-di-attuare-la-rotazione-del-personale-forse/

A Vostro avviso è legittimo lo spostamento di agenti di polizia locale dal settore annonario/commercio alla viabilità e viceversa se questo comporta disagi in quanto agenti esperti in una materia delicata come il commercio vengono sostituiti da agenti privi di esperienza con conseguente perdita di competenze nel settore così da NON assicurare il buon andamento e la continuità dell’azione amministrativa, garantendo la qualità delle competenze professionali necessarie per lo svolgimento di talune attività specifiche, specie a elevato contenuto tecnico?

Se il Comandante titolare di P.O. della polizia locale decidesse comunque questo spostamento, si potrebbe ipotizzare un ricorso gerarchico rivolto al Segretario comunale?

Grazie

http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?id=5f2317f00a778042791be226ed199526

http://www.polizialocale.com/2015/01/14/a-n-a-c-rotazione-polizia-municipale/

riferimento id:39457

Data: 2017-03-23 06:43:06

Re:Obbligo di attuare la rotazione del personale? Forse

http://www.halleyconsulenza.it/content/anac-orientamenti-materia-di-anticorruzione-8

Orientamento n. 114 del  18 novembre 2014

Parole chiave: Anticorruzione – rotazione del personale di categoria C – legittimità – obbligo di congrua motivazione – individuazione di professionalità escluse dalla rotazione – sussistenza
Materia: anticorruzione

È legittima, benché non espressamente prevista dalla legge n. 190/2012, la previsione nel piano triennale di prevenzione della corruzione o nei successivi atti attuativi di una disciplina che preveda la rotazione oltre che dei dirigenti e dei funzionari, anche del personale di categoria C, ove ciò sia più funzionale all’attività di prevenzione e non si ponga in contrasto con il buon andamento e la continuità dell’attività amministrativa, a condizione che le scelte effettuate dalla singola amministrazione siano congruamente motivate e si provveda alla identificazione, per ciascun ufficio esposto a rischio, di un nocciolo duro di professionalità sottratto alla rotazione.

[color=green][b]Quindi è l'Amministrazione a decidere se far ruotare anche i dipendenti categoria C (rotazione non obbligatoria per legge) ...e deve necessariamente prevederlo nel piano triennale anticorruzione dell'Ente Locale?[/b][/color]

riferimento id:39457

Data: 2017-03-23 08:06:23

Re:Obbligo di attuare la rotazione del personale? Forse

Chiudersi nella propria specializzazione può essere un paraocchi e non solo un'acquisizione di competenze.
Le infrazioni o sono contestate subito o si tace per sempre, quindi va bene che il vigile non possa conservarne memoria .
Resta il problema invece che proprio la rotazione lasci spazio a scelte arbitrarie del comandante

riferimento id:39457
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it