Buona sera,
tra i requisiti professionali per la somministrazione pasti alimenti e benvande di un titolare di Agriturismo ci sono anche:
"aver esercitato in proprio l'attività di somministrazione di alimenti e bevande o avere prestato la propria opera presso imprese esercenti l'attività nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato addetto alla somministrazione, alla preparazione o all'amministrazione o in qualità di socio lavoratore di cooperativa o, se trattasi di coniuge" Reg. 46/R 2004. Art. 13 bis, Comma 1 lettera C), ma non viene specificato per quanto tempo deve aver esercitato l'attività.
Sapete dirmi per quanto tempo deve aver esercitato tale attività per maturare il requisito?
Grazie.
Luciano
Già all’epoca dell’entrata in vigore aveva messo in evidenza come la regione fosse stata di “manica larga” non prevedendo la condizione temporale sull’esperienza pregressa. Ritengo che sia sufficiente (ad esempio per i dipendenti) la dimostrazione dell’assunzione effettiva come dipendente qualificato iscritto all’INPS (lavoratore subordinato effettivamente assunto e qualificato anche se ciò è verificabile per un solo giorno)
riferimento id:39445lo stesso può valere per gli agricampeggi? Nel senso può un agricampeggio fare la somministrazione dei pasti ai propri clienti o anche a chi ne fa richiesta utilizzando la propria cucina domestica?
riferimento id:39445