Dovendo ribandire i posteggi della fiera non assegnati, procedo con nuovo bando: a quest'ultimo devo dare pubblicità sul BURL? Sono in difficoltà perchè non avrei i tempi tecnici... La fiera è fissata per la metà di agosto!!
Anche per l'indizione del bando di fiera sperimentale (per un anno) devo fare la pubblicazione sul BURL?
Al punto 9 dell'Intesa della Conferenza Unificata si dice che ai fini delle selezioni successive al periodo transitorio di cui al punto 8, i Comuni danno la massima evidenza alle disposizioni adottate in attuazione della presente Intesa e, almeno 90 giorni prima dell'effettuazione delle selezioni, danno comunicazione delle selezioni stesse anche mediante avvisi pubblici, informandone le strutture comunali o, ove istituite a livello comunale, provinciali delle organizzazioni maggiormente rappresentative del settore presenti nel CNEL.
L'Intesa non fa riferimento a pubblicazione sul BURL, ma parla di semplici avvisi pubblici. Inoltre parla di 90 giorni prima dell'effettuazione delle selezioni: potrebbe andare bene 30 gg di pubblicazione sul burl o avviso e 60 gg. per la presentazione delle domande?? In questo modo sarebbero 90 giorni prima dell'effettivo svolgimento della selezione. E' una forzatura la mia? Come posso fare?
La LR lombarda non prevede espressamente la pubblicazione sul BURL. La fattispecie è stata prevista dalla DGR 5345/2016 tramite avviso per le concessioni in scadenza in relazione ai termini del periodo transitorio.
Quindi, la pubblicazione all’albo pretorio è necessaria mentre quella sul BURL sembrerebbe solo opportuna. A parere mio, al di là delle interpretazione letterale della legge, la mancata pubblicazione sul BURL potrebbe comunque dare seguito a delle contestazioni. Un controinteressato potrebbe dimostrare facilmente l’oggettiva impossibilità di tenere costantemente sotto controllo i siti web dei 1500 e passa comuni lombardi.
Sulle fiere/mercati sperimentali posso dirti, al contrario, che l’opportunità della pubblicazione sul BURL è sicuramente meno rilevante, per quanto sempre auspicabile. Proprio perché trattasi di una sperimentazione con un tempo limitato il comune può fare in fretta e passando solo dall’albo pretorio disponendo, però, che le situazioni soggettive sperimentali decadono (senza diritti sugli uscenti) al termine della sperimentazione.
Il punto 9 dell’Intesa detta la necessità di un preavviso pubblico di 90 gg sul termine iniziale dei bandi. Ritengo che tale necessità sia legata alle scadenze del periodo transitorio: passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento. Per i rilasci delle nuove concessioni reputo sufficiente anche la sola pubblicazione dei bandi al BURL senza preavviso.
In sintesi, non pubblicare sul BURL né l’avviso né il bando è sicuramente una forzatura. Meglio cercare di pubblicare sul BURL anche se con termini ridotti. Puoi andare sul BURL con l’avviso e poi all’albo pretorio co i bandi.
Ti rammento una pezzo della circolare del settembre 2016:
[i]Si evidenzia, infine, che per la pubblicazione NON è necessario effettuare una nuova registrazione, in quanto tutti i Comuni hanno già ricevuto le credenziali di accesso
nel 2010. Nel caso in cui esse non fossero reperibili, si prega di contattare il numero verde 800 070 090, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.30, scegliendo l’opzione 2
al messaggio di accoglienza.[/i]