Data: 2011-03-02 11:13:51

artigiano/commerciante

Buongiorno, si è presentato il titolare di un laboratorio di falegnameria il quale chiede se nel suo locale ad uso artigianale (cat. catastale C3) possa destinare una parte dello stesso per vendere prodotti di falegnameria e/o ferramenta varia con relativa esposizione dei prodotti (quindi es. di vicinato in qt. non si tratterà della vendita dei "pezzi" da lui "prodotti")
Ho letto che si ha mutamento di destinazione d'uso quando si modifica l'uso in atto di una unità immobiliare per più del 35% della superificie utile della stessa o comunque per più di 30 mq anche con più interventi successivi. PER CUI SE L'ATTIVITA' COMPLEMENTARE RIENTRA NEI 30 MQ E NEL 35% DELLA SUPERIFICIE UTILE DI LAVORO (DEVONO SUSISTERE ENTRAME LE CONDIZIONI) LA DESTINAZIONE ARTIGIANALE E' COMPATIBILE CON LA DIVERSA ATTIVITA' COMMERCIALE CHE SI SVOLGERA' ALL'INTERNO.
Se ciò che ho detto è corretto direi che una volta illustrati a lui i limiti che dovrà rispettare potrà presentare tranquillamente il COM1 (per l'apertura es. vicinato al dettaglio nel quale dichiarerà anche di essere in regola con le norme urbanistiche e quelle di destinazione d'uso dei locali)
OK???
Grazie Fulvia

riferimento id:394

Data: 2011-03-02 13:15:56

Re: artigiano/commerciante


Buongiorno, si è presentato il titolare di un laboratorio di falegnameria il quale chiede se nel suo locale ad uso artigianale (cat. catastale C3) possa destinare una parte dello stesso per vendere prodotti di falegnameria e/o ferramenta varia con relativa esposizione dei prodotti (quindi es. di vicinato in qt. non si tratterà della vendita dei "pezzi" da lui "prodotti")
Ho letto che si ha mutamento di destinazione d'uso quando si modifica l'uso in atto di una unità immobiliare per più del 35% della superificie utile della stessa o comunque per più di 30 mq anche con più interventi successivi. PER CUI SE L'ATTIVITA' COMPLEMENTARE RIENTRA NEI 30 MQ E NEL 35% DELLA SUPERIFICIE UTILE DI LAVORO (DEVONO SUSISTERE ENTRAME LE CONDIZIONI) LA DESTINAZIONE ARTIGIANALE E' COMPATIBILE CON LA DIVERSA ATTIVITA' COMMERCIALE CHE SI SVOLGERA' ALL'INTERNO.
Se ciò che ho detto è corretto direi che una volta illustrati a lui i limiti che dovrà rispettare potrà presentare tranquillamente il COM1 (per l'apertura es. vicinato al dettaglio nel quale dichiarerà anche di essere in regola con le norme urbanistiche e quelle di destinazione d'uso dei locali)
OK???
Grazie Fulvia
[/quote]

Confermo, hai dato le indicazioni corrette!!!

riferimento id:394
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it