Data: 2017-03-14 08:35:57

TESTO

Buongiorno a tutti,
devo studiare il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
Qualcuno che sta preparando dei concorsi mi può consigliare un testo [u]chiaro ed aggiornat[/u]o da acquistare?

Ho letto da questo stesso sito che è stato approvato in esame preliminare, un decreto legislativo correttivo al Codice degli appalti.
Mi chiedo e Vi chiedo , sarà il caso di aspettare ?????

Vi ringrazio in anticipo

riferimento id:39316

Data: 2017-03-14 09:54:26

Re:TESTO

Trovare un testo su cui studiare i contratti pubblici può essere un problema, lo dico per esperienza.

I punti critici sono:

1) la materia è estremamente complessa e quindi si presta male alle semplificazione: ne risulta che i testi più chiari sono anche quelli più lunghi,
2) non essendo, tranne rari casi, materia universitaria, non esistono testi pensati con scopo esclusivamente didattico, se non a livello post-universitario, che risultano ovviamente più complessi.

Detto questo, una soluzione di compromesso secondo me è procurarsi una manuale di diritto amministrativo "importante", come il Caringella o il Garofoli - che costano effettivamente molto, ma talvolta è possibile reperirli presso biblioteche universitarie e non - e studiare lì il capitolo sui contratti pubblici, che di solito è 100-200 pagine, sufficienti per dare un'infarinatura, e piuttosto chiari, nei limiti di una materia che, ribadisco, chiara non è.

Riguardo al prossimo aggiornamento, se uno ha tempo è sempre meglio aspettare di studiare la normativa aggiornata, diversamente è sempre possibile iniziare a studiare la disciplina generale e poi approfondire successivamente le modifiche intervenute.

riferimento id:39316

Data: 2017-03-14 10:16:31

Re:TESTO


Trovare un testo su cui studiare i contratti pubblici può essere un problema, lo dico per esperienza.

I punti critici sono:

1) la materia è estremamente complessa e quindi si presta male alle semplificazione: ne risulta che i testi più chiari sono anche quelli più lunghi,
2) non essendo, tranne rari casi, materia universitaria, non esistono testi pensati con scopo esclusivamente didattico, se non a livello post-universitario, che risultano ovviamente più complessi.

Detto questo, una soluzione di compromesso secondo me è procurarsi una manuale di diritto amministrativo "importante", come il Caringella o il Garofoli - che costano effettivamente molto, ma talvolta è possibile reperirli presso biblioteche universitarie e non - e studiare lì il capitolo sui contratti pubblici, che di solito è 100-200 pagine, sufficienti per dare un'infarinatura, e piuttosto chiari, nei limiti di una materia che, ribadisco, chiara non è.

Riguardo al prossimo aggiornamento, se uno ha tempo è sempre meglio aspettare di studiare la normativa aggiornata, diversamente è sempre possibile iniziare a studiare la disciplina generale e poi approfondire successivamente le modifiche intervenute.
[/quote]


Gent.mo Simone,
grazie dei preziosi consigli. ;) L'idea di un testo di amministrativo da dove  poi estrapolare la parte sui contratti pubblici non è male.
Che ne pensa invece di questo?  è uscito l'anno scorso ma non so in che mese perchè non ho avuto modo di avere il cartaceo.

[b]Guida al Nuovo Codice dei Contratti Pubblici[/b]
Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 • I nuovi istituti • Nuovo e vecchio Codice dei contratti a confronto • Tavole e schemi esplicativi • Aggiornamento on line alle Linee guida A.N.AC. • Tavola di corrispondenza tra il D.Lgs. 50/2016 e il D.Lgs. 163/2006

Autori Claudia De Rosa - Elio Guarnaccia - Beatrice Locoratolo - Anno Edizione: 2016 - Formato: 21 x 29,5 - Pagine: 176


riferimento id:39316

Data: 2017-03-14 10:29:29

Re:TESTO



Gent.mo Simone,
grazie dei preziosi consigli. ;) L'idea di un testo di amministrativo da dove  poi estrapolare la parte sui contratti pubblici non è male.
Che ne pensa invece di questo?  è uscito l'anno scorso ma non so in che mese perchè non ho avuto modo di avere il cartaceo.

[b]Guida al Nuovo Codice dei Contratti Pubblici[/b]
Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 • I nuovi istituti • Nuovo e vecchio Codice dei contratti a confronto • Tavole e schemi esplicativi • Aggiornamento on line alle Linee guida A.N.AC. • Tavola di corrispondenza tra il D.Lgs. 50/2016 e il D.Lgs. 163/2006

Autori Claudia De Rosa - Elio Guarnaccia - Beatrice Locoratolo - Anno Edizione: 2016 - Formato: 21 x 29,5 - Pagine: 176
[/quote]

é stato pubblicato a Luglio; non conosco questo testo in particolare, in genere i testi della Simone hanno proprio lo scopo di dare un'infarinatura generale della materia, quindi potrebbe fare al caso suo. L'unico dubbio, come le accennavo, è che la materia di per se ha una disciplina piuttosto complessa, quindi non ci si può aspettare di padroneggiarla a seguito dello studio di un testo di meno di 200 pagine, che però può essere comunque utile per farsi un'idea.

riferimento id:39316

Data: 2017-03-14 10:52:28

Re:TESTO


Buongiorno a tutti,
devo studiare il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
Qualcuno che sta preparando dei concorsi mi può consigliare un testo [u]chiaro ed aggiornat[/u]o da acquistare?

Ho letto da questo stesso sito che è stato approvato in esame preliminare, un decreto legislativo correttivo al Codice degli appalti.
Mi chiedo e Vi chiedo , sarà il caso di aspettare ?????

Vi ringrazio in anticipo
[/quote]

LE EDIZIONI SIMONE SONO OTTIME  .... una base essenziale per inquadrare il tema ... poi opterei per andare direttamente alle norme (linee guida anac in particolare) ed ai commenti anche in rete (non prenderei più di un testo).
Il CORRETTIVO ancora è lontano da arrivare ... se devi studiare entro 2/3 mesi parti con Edizioni Simone e poi studi le norme del correttivo (che comunque sono leggere modifiche, non essenziali!)

Ricordiamo inoltre la nostra sezione di approfondimento:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=164.0

riferimento id:39316
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it