Buongiorno,
volevo sapere se era corretto controllare i Durc agli ambulanti "proprietari" di concessione/autorizzazione e con quale cadenza andrebbe fatto questo controllo?
E per gli spuntisti? Devono esibirlo ogni qualvolta si presentano al mercato (in caso di nuove ditte).......
E' successo che qualche ambulante sia con concessione/autorizzazione che spuntisti hanno delle irregolarità e ci hanno fatto presente che
hanno fatto "domanda di dilazione amministrativa" (ad Inail o Inps) per pagare a rate l'ammanco che hanno.......... ma in realtà non risulterebbero regolari. Come bisogna comportarsi?
Dobbiamo farli partecipare o meno al mercato?
Grazie
Buongiorno,
volevo sapere se era corretto controllare i Durc agli ambulanti "proprietari" di concessione/autorizzazione e con quale cadenza andrebbe fatto questo controllo?
E per gli spuntisti? Devono esibirlo ogni qualvolta si presentano al mercato (in caso di nuove ditte).......
E' successo che qualche ambulante sia con concessione/autorizzazione che spuntisti hanno delle irregolarità e ci hanno fatto presente che
hanno fatto "domanda di dilazione amministrativa" (ad Inail o Inps) per pagare a rate l'ammanco che hanno.......... ma in realtà non risulterebbero regolari. Come bisogna comportarsi?
Dobbiamo farli partecipare o meno al mercato?
Grazie
[/quote]
Da collega, direi che la frequenza dei controlli sta al buon senso dell'Ufficio, agli operatori spetta essere in regola.
In questo dovrebbe essere di supporto il regolamento: sarebbe opportuno prevedere una norma per la quale chi non è in regola se ne torna a casa o non partecipa alla spunta. Su questo Regione Lombardia ha normato in modo preciso e puntuale, prevedendo addirittura il sequestro della merce.
In quanto a chi ha domandato dilazioni, a mio parere non sono in regola finche non ricevono risposta positiva (alla dilazione) da parte dell'Inps.
Buon lavoro
la legge regionale toscana prevede il controllo DURC entro il 31 marzo di ogni anno. Le amministrazione comunali, quindi, dovrebbero fare i controlli a tappeto (se non disposto diversamente) su tutti gli abilitati dal comune almeno una volta all'anno. Resta inteso che l'amministraizone comunale deve anche controllare il DURC in presenza di ogni subingresso: sia la poszione del dante causa che quella dell'avente.
Per ragionevolezza direi che i controlli sugli itinerantio spuntisti abilitati da altre amministrazioni non possono essere una vessazione, magari anche in quesi casi puoi controllare una volta all'anno (la prima volta che tizio fa la spunta e poi l'anno successivo). Rammenta che, in ogni caso, tizio sarà controllato dall'amministrazione competente una vola all'anno e ad ogni subingresso.
Il DURC non può essere richiesto, la verifi è fatta d'ufficio tramite il portale dedicato, basta il codice fiscale dell'esercente.
Buongiorno,
grazie tante delle risposte.
Infatti non eravamo sicuri per gli spuntisti.
Per quelli fissi avevo visto ma ho preferito chiedere consigli.
Buona giornata