Data: 2017-03-09 19:12:15

prezzo esposto in centro assistenza

Buona sera , chiedo un Vs parere in merito al caso seguente:
Nella galleria di un centro commerciale è attivo un laboratorio di assistenza e vendita di piccoli elettrodomestici monomarca.
L'esercizio è suddiviso in due parti , il laboratorio ,18 metri quadrati non accessibile al pubblico , e l'area di vendita di 30 metri quadrati , aperta al pubblico ed esposta verso la galleria del centro commerciale. Nell'area di vendita , sono presenti due vetrine chiuse ,dove sono esposte parti di ricambio e di consumo degli elettrodomestici riparati nel laboratorio.
In una porzione dell'area di vendita ,orientata  verso la galleria del centro commerciale ,sono esposti per la vendita alcuni piccoli elettrodomestici . Nell'esercizio la vendita è assistita da commessi.
Si è rilevato che sia gli articoli  esposti nelle vetrine  che quelli esposti verso la galleria non riportano il prezzo di vendita. I prezzi di vendita sono forniti dai commessi solo dietro  richiesta dei clienti. 
Gli addetti del negozio, sentiti in merito , riferivano che i prezzi non erano esposti per precise indicazioni del produttore ,che l'esposizione del prezzo di vendita costituiva violazione contrattuale sanzionata . Precisavano che alcuni elettrodomestici esposti nelle vetrine non erano venduti direttamente in negozio ma erano venduti al domicilio del consumatore da incaricati dal produttore. In negozio venivano raccolte le richiesta dei clienti per una dimostrazione presso la propria abitazione , dove eventualmente avveniva la vendita.
A parere dello scrivente si concretizza una pratica commerciale scorretta , prevista e sanzionata da art 14 e 22 dlgs 114 del 31-03-1998.
Attendendo un vostro autorevole commento in merito , ringrazio e saluto cordialmente.

riferimento id:39267

Data: 2017-03-09 21:34:42

Re:prezzo esposto in centro assistenza

In attesa di autorevoli commenti dico la mia.

Innanzitutto bisogna capire se c'è effettivamente vendita o solo esposizione.
Da quanto scrivi si potrebbe prospettare questa seconda soluzione, per cui sarebbe a mio avviso ammissibile l'esposizione senza prezzo; il Regolamento al TULPS, RD  635/1940 dispone all’art. 208 che deve munirsi della licenza, di cui all'articolo 115 della Legge, chiunque, sia pure viaggiatore di commercio, faccia, in qualsiasi luogo, temporanea esposizione di merci anche a scopo di pubblicità o di commissioni, senza procedere a vendita delle cose esposte.
In tal senso vedi la Risoluzione n. 207483 del 24 novembre 2014 [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25775.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=25775.0[/url]



riferimento id:39267

Data: 2017-03-10 07:34:46

Re:prezzo esposto in centro assistenza


Buona sera , chiedo un Vs parere in merito al caso seguente:
Nella galleria di un centro commerciale è attivo un laboratorio di assistenza e vendita di piccoli elettrodomestici monomarca.
L'esercizio è suddiviso in due parti , il laboratorio ,18 metri quadrati non accessibile al pubblico , e l'area di vendita di 30 metri quadrati , aperta al pubblico ed esposta verso la galleria del centro commerciale. Nell'area di vendita , sono presenti due vetrine chiuse ,dove sono esposte parti di ricambio e di consumo degli elettrodomestici riparati nel laboratorio.
In una porzione dell'area di vendita ,orientata  verso la galleria del centro commerciale ,sono esposti per la vendita alcuni piccoli elettrodomestici . Nell'esercizio la vendita è assistita da commessi.
Si è rilevato che sia gli articoli  esposti nelle vetrine  che quelli esposti verso la galleria non riportano il prezzo di vendita. I prezzi di vendita sono forniti dai commessi solo dietro  richiesta dei clienti. 
Gli addetti del negozio, sentiti in merito , riferivano che i prezzi non erano esposti per precise indicazioni del produttore ,che l'esposizione del prezzo di vendita costituiva violazione contrattuale sanzionata . Precisavano che alcuni elettrodomestici esposti nelle vetrine non erano venduti direttamente in negozio ma erano venduti al domicilio del consumatore da incaricati dal produttore. In negozio venivano raccolte le richiesta dei clienti per una dimostrazione presso la propria abitazione , dove eventualmente avveniva la vendita.
A parere dello scrivente si concretizza una pratica commerciale scorretta , prevista e sanzionata da art 14 e 22 dlgs 114 del 31-03-1998.
Attendendo un vostro autorevole commento in merito , ringrazio e saluto cordialmente.
[/quote]

CONCORDIAMO con quanto segnalato da Alberto Valenti, non vi sono chiari ed univoci elementi della violazione delle norme sulla esposizione dei prezzi se non risulta OLTRE OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO che i prodotti esposti sono oggetti di vendita diretta nell'esercizio.
Se sono effettivamente prodotti soggetti a vendita a domicilio risultano esposti solo a fini dimostrativi e pubblicitari, quindi non soggetti ad obbligo di esposizione dei prezzi.
Suggeriamo un supplemento di istruttoria effettuando eventualmente ulteriori accertamenti o acquisendo formalmente la dichiarazione del venditore.

riferimento id:39267
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it