Data: 2017-03-07 14:00:37

SCIA PUBBLICO ESERCIZIO

Buongiorno,
un pubblico esercizio è autorizzato allo svolgimento dell'attività con atto del 2010. Successivamente apporta una variazione alla ragione sociale e quindi nel 2015 presenta SCIA B di variazione dei dati (non modifica la partita iva). Qual è l'atto che può essere considerato "autorizzativo"? Il primo o il secondo?
Grazie anticipatamente.

riferimento id:39233

Data: 2017-03-07 14:32:44

Re:SCIA PUBBLICO ESERCIZIO

A mio avviso è la SCIA del 2010 il titolo all'esercizio.
La variazione di ragione sociale è una comunicazione che non incide sul titolo, in quanto non c'è subentro (passaggio di proprietà dell'attività).

riferimento id:39233

Data: 2017-03-07 14:38:44

Re:SCIA PUBBLICO ESERCIZIO

Io la penso allo stesso modo... purtroppo non ho trovato riferimenti normativi in merito e i pareri sono discordanti (c'è qualcuno che sostiene che la SCIA B di modifica sia il nuovo titolo abilitativo).
Grazie mille.

riferimento id:39233

Data: 2017-03-13 14:41:21

Re:SCIA PUBBLICO ESERCIZIO

La SCIA di inizio attività è il titolo "principe". Le SCIA presentate successivamente per disparati motivi sono da considerarsi integrative. L'atto "autorizzativo", se così lo vogliamo impropriamente chiamare, non è altro che il procedimento amministrativo storico dell'attività, dall'avvio alla cessazione. 

riferimento id:39233
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it