Data: 2017-03-07 12:37:59

ATTIVITA' DI "MERCATINI" E PUBBLICO SPETTACOLO IN AREA PRIVATA

Un'Associazione locale mi chiede se sono necessari atti autorizzativi per l'esercizio in area privata delle attività di Pubblico Spettacolo e Mercatini.
Solitamente:
-  per le attività di pubblico spettacolo faccio predisporre, fino a 200 persone, la SCIA art. 68-69-80 TULPS
  con le asseverazioni  tecniche.
-  per le attività di Mercatini faccio invece predisporre una richiesta di autorizzazione completa delle
  autocertificazioni dei soggetti partecipanti, attestanti che gli stessi non sono soggetti a scopo di lucro,
  assieme ad una pianta planimetrica indicante l'esatta disposizione dei banchi.
Mi viene in mente che, quando le attività coinvolgano un pubblico esterno, non posso esimermi da applicare le medesime disposizioni, pur svolgendosi in area privata.... e credo necessario inoltre chiedere  l'atto di assenso del proprietario dell'area interessata dalle attività... tu come credi sia giusto trattare la tipologia di attività in area privata? Grazie mille Simone !

riferimento id:39232

Data: 2017-03-08 10:14:10

Re:ATTIVITA' DI "MERCATINI" E PUBBLICO SPETTACOLO IN AREA PRIVATA

Segnalo che la Regione Piemonte ritiene illegittimi i mercati in aree private:

"Alcuni comuni rendono nota l’intenzione di alcuni operatori, al fine di aggirare la D.G.R. n.
20-380/2010, e cioè continuare ad operare irregolarmente in evasione di tasse, contributi e controlli,
di affittare appezzamenti di terreno o capannoni e istituire mercati privati. Va ricordato che il
Codice Civile definisce i mercati come beni demaniali, quindi non può in alcun modo essere
consentita la nascita di mercati privati ancorché a cadenza occasionale."

riferimento id:39232

Data: 2017-03-08 20:13:02

Re:ATTIVITA' DI "MERCATINI" E PUBBLICO SPETTACOLO IN AREA PRIVATA

la fattispecie rappresenta un qualcosa di poco definito e definibile.

E' vero che il singolo operatore hobbista non rappresenta di per sé un commerciante privo di abilitazione e come tale sanzionabile ma è vero anche che il mercatino nel suo insieme può essere considerato, da un punto di vista oggettivo/urbanistico come commercio al dettaglio. In questo senso la superficie privata dovrebbe essere superficie di vendita e quindi autorizzata come tale.

riferimento id:39232

Data: 2017-03-10 10:55:44

Re:ATTIVITA' DI "MERCATINI" E PUBBLICO SPETTACOLO IN AREA PRIVATA

Grazie mille,
e quindi quale modalità potrei seguire per stabilire una forma di legalità anche in taluni casi?
Siamo in un paese turistico e spesso mi capitano tali casi che non so come mai come risolvere...
potrei assumere la stessa modalità utilizzata su suolo pubblico?

riferimento id:39232

Data: 2017-03-15 10:04:57

Re:ATTIVITA' DI "MERCATINI" E PUBBLICO SPETTACOLO IN AREA PRIVATA

Grazie mille,
e quindi quale modalità potrei seguire per stabilire una forma di legalità anche in taluni casi?
Siamo in un paese turistico e spesso mi capitano tali casi che non so come mai come risolvere...
potrei assumere la stessa modalità utilizzata su suolo pubblico?

riferimento id:39232

Data: 2017-03-15 20:51:46

Re:ATTIVITA' DI "MERCATINI" E PUBBLICO SPETTACOLO IN AREA PRIVATA

Se vuoi rimanere nelle regole del commercio su area pubblica devi trovare una procedura per la quale quell'area privata possa essere considerata ad uso pubblico.

Una via potrebbe essere quella di emettere un avviso pubblico ad inizio anno al fine di ricevere proposte da terzi che vogliono organizzare mercatini con eventi ricreativi.
Il comue prevede dei criteri e ammettendo anche aree private che, per il periodo di svolgimento, saranno messe a disposizione del comune (rese pubbliche) fatta salva una verifica di compatibilità ambientale / urbanistica.
Occorre un disciplionare che ratifichi la faccenda.

riferimento id:39232
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it