Data: 2017-03-07 07:58:09

ancora piscine...

Buongiorno,
il titolare di un residence dotato di piscina private ad uso collettivo il cui titolo edilizio autorizzatorio è anteriore alla data di entrata in vigore della L.R. n. 8/2006 mi ha contattata al fine di farmi presente di avere regolarmente svolto i corsi di formazione per le figure di Responsabile della piscina ed Addetto agli impianti tecnologici.
Non ha presentato la richiesta di autorizzazione in deroga ai sensi dell’art. 51 DPGR  23/R/2010 in quanto i suoi impianti non necessitano di deroghe strutturali.

A questo punto, però, mi sfugge la proroga per l’adeguamento ai requisiti richiesti dal al 31 marzo 2016 al 31 dicembre 2016…..

Se il titolare di un impianto ad uso natatorio non aveva la possibilità di adeguarsi, per quanto concerne i requisiti strutturali aveva la possibilità di presentare la richiesta di deroga definitiva al 30/9/2015.
Questo termine prima è stato posticipato al 31/3/2016, dopodichè al 31/12/2016?
Oppure la proroga dal 31/3 al 31/12 ha riguardato solo la dilazione dei termini per l’abilitazione allo svolgimento delle mansioni di Responsabile della piscina e Addetto agli impianti tecnologici?

Direi che, in ogni caso, il suddetto titolare di struttura ricettiva possa essere considerato in regola.
[u]Corsi svolti e autorizzazione in deroga non necessaria.[/u]
Dovrei, comunque, rilasciargli una nuova autorizzazione?
Mi pare che la norma abbia disposto solo una autorizzazione in deroga, sentito il parere dell’ASL….

Mi confermate quanto sopra?
Avevo approfondito la questione “in corso d’opera” poi ho perso il filo del discorso….

Grazie come sempre,
Fulvia

riferimento id:39215

Data: 2017-03-07 17:55:24

Re:ancora piscine...

Molte piscine esistenti si sono messe in regola senza bisogno di deroga, anche perché la possibilità della deroga era limitata a pochi aspetti marginali.

Ti rimando a questa sintesi che ho fatto pochi giorni fa:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=38592.msg73845#msg73845

Non confondere il termine per la presentazione della domanda di deroga (30/09/2015) dal termine per adeguarsi alla normativa (per le piscine in esercizio): 31/12/2016. In sintesi, dal 01/01/2017 se vuoi esercitare l’attività di piscina aperta al pubblico devi essere adeguata alla normativa regionale, ivi compresa la possibilità dell’adeguamento tramite deroga a fronte di una riduzione della capienza.

riferimento id:39215

Data: 2017-03-13 10:27:42

Re:ancora piscine...

Buongiorno,
mi inserisco in questo topic per chiedere se in caso di SCIA, la relazione tecnica asseverata possa essere firmata [font=courier]da un agronomo.[/font]
Grazie e a presto.

riferimento id:39215

Data: 2017-03-13 18:47:19

Re:ancora piscine...

ti posso dire che quando l'indicazione è vaga cme nel caso di specie, si può intendere professionista iscritto in albo professionale che opera nell’ambito delle proprie competenze.
Quindi direi di sì, un agronomo ha competenze in chimicha e può disegnare una pianta in scala.

Non esiste un elenco come nel caso dellacustica o della prevenzione incendi e quindi un altro tecnico che possa reclamare l'esclusività.

riferimento id:39215

Data: 2017-03-14 07:24:08

Re:ancora piscine...

Buongiorno, introduco altro quesito:
L’art. 19, comma 2 della L.R. n. 8/2006 recita “[i]Le piscine in esercizio alla data di entrata in vigore della presente legge sono tenute a comunicare al comune, nei termini indicati al comma 1, l'avvenuto adeguamento alle disposizioni della presente legge e del regolamento regionale di cui all'articolo 5".[/i]
Quanto sopra significa che i titolari degli impianti devono presentare SCIA? (il comma 1 in realtà avrebbe disposto entro il 31/12/2016….).
Quest’obbligo deve considerarsi tale sia per chi ha richiesto autorizzazione in deroga ex art. 51 DPGR n. 23/R/2010 (e quindi l’ha ottenuta previo parere positivo dell’ASL) oppure soltanto per coloro che non avevano necessità di deroghe?

E un titolare di impianto natatorio che ha presentato SCIA nel 2007 in base alla precedente legge come può essere considerato? In regola oppure no e, pertanto, dovrà presentare SCIA ai sensi della L.R. n. 8/2006 e regolamento di attuazione almeno entro la prossima apertura estiva?

Ringrazio per gli ulteriori chiarimenti.

riferimento id:39215

Data: 2017-03-15 19:45:23

Re:ancora piscine...

quella che hai riportato non è la versione in vigore. Si tratta di una prima stesura poi modificata. La comunicazione di adeguamento non c'è più e anche questo aumenta l'incertezza su come comportarci: perché la regione ha tolto la comunicazione? le piscine in esercizio presentano SCIA?
Rimando alle condiderazioni già effettuate e linkate

riferimento id:39215
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it