Egregio Dottore ma un pubblico esercizio che fa pubblicità ed eventi musicali frequenti deve dotarsi di licenza art. 68-69 tulps oppure rientrano nella liberalizzazione? Ma la liberalizzazione comprende anche l'attività di ballo?
Il fatto che faccia pubblicità è sintomo di spettacolo/intrattenimento o dopo la liberalizzazione del 2012 i pubblici esercizi sono liberi di pubblicizzare gli eventi musicali (anche con ballo)?
IO credo che già la sola pubblicità faccia rientrare il tutto nel TULPS. Secondo Lei?
Egregio Dottore ma un pubblico esercizio che fa pubblicità ed eventi musicali frequenti deve dotarsi di licenza art. 68-69 tulps oppure rientrano nella liberalizzazione? Ma la liberalizzazione comprende anche l'attività di ballo?
Il fatto che faccia pubblicità è sintomo di spettacolo/intrattenimento o dopo la liberalizzazione del 2012 i pubblici esercizi sono liberi di pubblicizzare gli eventi musicali (anche con ballo)?
IO credo che già la sola pubblicità faccia rientrare il tutto nel TULPS. Secondo Lei?
[/quote]
Un bar può ben farsi pubblicità e pubblicizzare anche il fatto che in occasione di certe serate vi sia attività musicale o ballo.
Se l'attività principale rimane quella di somministrazione, non vi è maggiorazione del prezzo o non si modifica il locale per realizzare una pista da ballo ... siamo fuori dell'art. 68.
Se il soggetto opera continuativamente è CONSIGLIABILE fargli attivare l'art. 68 .... siamo in una zona di confine.