[size=14pt]Da SIOPE a SIOPE+: il monitoraggio dei tempi di pagamento della PA[/size]
[color=red][b]WEBINAR gratuito 10 Marzo 2017 ore 11:00[/b][/color]
[img width=300 height=161]http://www.fondazioneifel.it/images/imagine_siope.png[/img]
Il webinar ha l’obiettivo di presentare i contenuti e i tempi di SIOPE+, illustrando ai Comuni le previsioni e gli adempimenti richiesti. Come è noto, SIOPE è un sistema di rilevazione telematica che acquisisce, dai tesorieri delle pubbliche amministrazioni, e quindi degli enti locali, le informazioni su pagamenti e incassi sulla base di una codifica uniforme. SIOPE+ è un intervento di sviluppo del sistema SIOPE che ha l’obiettivo di migliorare il monitoraggio dei tempi di pagamento dei debiti commerciali delle amministrazioni pubbliche attraverso l’integrazione delle informazioni rilevate da SIOPE con quelle delle fatture passive attualmente registrate dalla Piattaforma elettronica per la certificazione dei crediti (PCC), con specifico inserimento dati da parte dei Comuni. L’articolo 1, comma 533, della legge di bilancio 2017, ha, infatti, introdotto sia l’obbligo di adozione dell’ordinativo informatico di incasso e pagamento, sia l’obbligo per enti e tesorieri di scambiarsi gli ordinativi informatici tramite il SIOPE+ secondo specifiche regole tecniche di colloquio.
http://www.fondazioneifel.it/catalogo-formazione-ifel/event/0/96-contabilita-e-bilancio/1564-da-siope-a-siope-il-monitoraggio-dei-tempi-di-pagamento-della-pa?utm_source=newsletter_339&utm_medium=email&utm_campaign=invito-ai-webinar-affidamenti-sotto-soglia-14-2-ruolo-dell-anac-15-2-i-comuni-dell-umbria-16-2-qualificazione-degli-operatori-nelle-gare-di-lavori-17-2-dgue-e-soccorso-istruttorio-21-2-economie-spese-di-rappresentanza-28-2