Data: 2017-03-03 16:38:26

Vendita alcolici

Ciao Simone, un tabacchino (con attività di esercizio di vicinato non alimentare) vuole vendere alcoolici. Ipotizzo che debba presentare  scia x variazione merceologica ( vendita alimentari) quindi la comunicazione 852 e poi la comunicazione vera e propria di vendita alcolici che dovrà essere inoltrata  all'Agenzia delle Dogane. Va bene così o è troppo tutto ciò? E in caso hai un modello per la comunicazione alle Dogane da far allegare,  perché non ho idea di cosa possa venir fuori da  Star ....

riferimento id:39152

Data: 2017-03-04 05:45:19

Re:Vendita alcolici


Ciao Simone, un tabacchino (con attività di esercizio di vicinato non alimentare) vuole vendere alcoolici. Ipotizzo che debba presentare  scia x variazione merceologica ( vendita alimentari) quindi la comunicazione 852 e poi la comunicazione vera e propria di vendita alcolici che dovrà essere inoltrata  all'Agenzia delle Dogane. Va bene così o è troppo tutto ciò? E in caso hai un modello per la comunicazione alle Dogane da far allegare,  perché non ho idea di cosa possa venir fuori da  Star ....
[/quote]

TUTTO CORRETTO
1) variazione settore merceologico
2) notifica sanitaria
3) comunicazione Agenzia Dogane

Per gli alcolici vedi: https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/documents/20182/2980621/istanza+vendita+alcolici-licenza.pdf/5acee8ed-2d6a-405b-879f-04465afe1a83

riferimento id:39152

Data: 2017-03-04 09:11:23

Re:Vendita alcolici

Buongiorno
scusa per l'intromissione
ma la comunicazione all'Agenzia delle Dogane è una denuncia di inizio attività oppure è una richiesta di autorizzazione?
Grazie

riferimento id:39152

Data: 2017-03-04 14:19:37

Re:Vendita alcolici


Buongiorno
scusa per l'intromissione
ma la comunicazione all'Agenzia delle Dogane è una denuncia di inizio attività oppure è una richiesta di autorizzazione?
Grazie
[/quote]

E' UNA COMUNICAZIONE COME ESPRESSAMENTE PREVISTO DAL PUNTO 29 DELLA TABELLA A DEL DLGS 222/2016:
http://www.italiasemplice.gov.it/tabella-a/sezione-i/sezione-i-1-commercio-su-area-privata/110-casistiche-relative-alla-vendita-di-specifici-prodotti/
La comunicazione, che vale quale denuncia ai sensi del D.Lgs. n. 504/1995 all’Agenzia delle dogane, a cui deve essere trasmessa da parte del SUAP, è presentata:

a) compilando un apposito allegato della SCIA unica;
b) contestualmente alla presentazione dell’istanza;
c) all’avvio della vendita al minuto di alcolici (successivo a quello dell’attività).

riferimento id:39152
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it