Data: 2012-03-07 13:37:00

Riconoscimento CE prodotti di origine animale destinati ad uso non alimentare

Per la procedura lo strumento da utilizzare dovrebbe essere l'allegato alla delibera di GR n. 371/2002 ma non ne sono sicura in quanto, anche nella delibera successiva di aggiornamento (470/2007) si fa riferimento ai reg. 852 e 853 e non al 1069/2002, oggetto di questa tipologia di riconoscimento! Inoltre, anche se fosse assimilabile, non viene indicato quali siano gli allegati da inviare con l'istanza, parla solo genericamente di pareri, autorizzazioni e/o concessioni previste per i nuovi insediamenti produttivi.....
Antonella :(

riferimento id:3915

Data: 2012-03-18 10:05:26

Re:Riconoscimento CE prodotti di origine animale destinati ad uso non alimentare

Alcuni spunti
http://europa.eu/legislation_summaries/food_safety/animal_nutrition/f81001_it.htm

http://www.veterinariaalimenti.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=654

http://www.reteambiente.it/normativa/6570/

http://www.sanita.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=DG_Sanita%2FDetail&cid=1213289706142&pagename=DG_SANWrapper

http://www.asl2.liguria.it/pdf/Sottoprodotti_alimenti.pdf

http://www.regione.veneto.it/Servizi+alla+Persona/Sanita/Sicurezza+alimentare/Sanit%C3%A0+animale/Sottoprodotti+di+origine+animale.htm

riferimento id:3915
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it