Egregio Dottore, l'art. 61 del codice commercio puglia prevede che in caso di esercizio vicinato senza autorizzazione è disposta sanzione + chiusura.
Ma nel caso in cui all'interno di un esercizio con autorizzazione vendita prodotti non alimentari, si trovano anche prodotti alimentari come agire?
Sanziono e sequestro e confisco solo i prodotti alimentari (che se deperibili li dò alla caritas)? Oppure chiudo tutta l'attività? Oppure non faccio alcun sequestro. Insomma come agire? Grazie
Egregio Dottore, l'art. 61 del codice commercio puglia prevede che in caso di esercizio vicinato senza autorizzazione è disposta sanzione + chiusura.
Ma nel caso in cui all'interno di un esercizio con autorizzazione vendita prodotti non alimentari, si trovano anche prodotti alimentari come agire?
Sanziono e sequestro e confisco solo i prodotti alimentari (che se deperibili li dò alla caritas)? Oppure chiudo tutta l'attività? Oppure non faccio alcun sequestro. Insomma come agire? Grazie
[/quote]
PREMESSA: la chiusura è soltanto l'ordine di chiudere ... non l'apposizione di sigilli.
In questo caso:
1) sequestri alimenti
2) invii alla asl (per sanzione 193/2007)
3) fai verbale per variazione settore merceologico senza autorizzazione (la vendita alimenti non dà luogo ad esercizio senza titolo)
Grazie dottore.
Ma il verbale per variazione settore merceologico senza autorizzazione (la vendita alimenti non dà luogo ad esercizio senza titolo) a quanto ammonta? E' previsto qualcosa dal codice commercio Regione Puglia (forse all'art. 61)? Per quanto tempo si chiude l'esercizio? E della merce alimentare deperibile cosa ne facccio? Grtazie
Grazie dottore.
Ma il verbale per variazione settore merceologico senza autorizzazione (la vendita alimenti non dà luogo ad esercizio senza titolo) a quanto ammonta? E' previsto qualcosa dal codice commercio Regione Puglia (forse all'art. 61)? Per quanto tempo si chiude l'esercizio? E della merce alimentare deperibile cosa ne facccio? Grtazie
[/quote]
La legge regionale NON assoggetta ad adempimenti la VARIAZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO senza scia, ma solo l'ampliamento:
[b]Art. 17
L’apertura, il trasferimento di sede e l’amplia‐
mento della superficie di un esercizio di vicinato
sono soggetti a previa SCIA al SUAP competente per
territorio.[/b]
IN CASO DI VARIAZIONE CON AMPLIAMENTO:
[color=red]Art. 61:
6. Le violazioni alle prescrizioni della presente
legge, diverse da quelle considerate ai commi 3, 4
e 5, sono punite con la sanzione amministrativa del
pagamento di una somma da euro cinquecento a
euro 3 mila.[/color]