Data: 2017-03-02 17:06:08

Assunzione a tempo determinato Polizia Locale

Egregio Dottore, nel 2015 a seguito del blocco delle assunzione venne disposto che agenti di Polizia Locale, per particolari periodi, potevano essere assunti al max per 5 mesi.
Nella Regione Puglia la situazione delle assunzioni è stata sbloccata.
In questo caso, considerato che dobbiamo assumere personale, lo posiamo fare per 6 mesi o rimangono i 5 mesi?
Saprebbe darmi qualche riferimento normativo?
Grazie

riferimento id:39136

Data: 2017-03-04 06:07:49

Re:Assunzione a tempo determinato Polizia Locale


Egregio Dottore, nel 2015 a seguito del blocco delle assunzione venne disposto che agenti di Polizia Locale, per particolari periodi, potevano essere assunti al max per 5 mesi.
Nella Regione Puglia la situazione delle assunzioni è stata sbloccata.
In questo caso, considerato che dobbiamo assumere personale, lo posiamo fare per 6 mesi o rimangono i 5 mesi?
Saprebbe darmi qualche riferimento normativo?
Grazie
[/quote]

VEDI: http://www.marcoaurelio.comune.roma.it/asp/MADoc.asp?IdT=24&IdD=5694

riferimento id:39136

Data: 2017-03-04 07:44:00

Re:Assunzione a tempo determinato Polizia Locale

Grazie Dottore.
Il contributo allegato parla di assunzioni a tempo indeterminato.
Per le assunzioni a tempo determinato nella Polizia Locale, invece, si può asssumere per 6 mesi oppure rimane il vincolo dei 5 mesi così come previsto dal D.L. 78/2015? Grazie

riferimento id:39136

Data: 2017-03-04 14:11:41

Re:Assunzione a tempo determinato Polizia Locale


Grazie Dottore.
Il contributo allegato parla di assunzioni a tempo indeterminato.
Per le assunzioni a tempo determinato nella Polizia Locale, invece, si può asssumere per 6 mesi oppure rimane il vincolo dei 5 mesi così come previsto dal D.L. 78/2015? Grazie
[/quote]

La legge finanziaria 2016 non ha apportato modifiche in tema di assunzioni a tempo determinato di agenti di P.M. e relativi vincoli di spesa. Continuano pertanto a trovare applicazione – oltre ai vincoli di spesa di cui all’art. 9, comma 28 del D.L. 78/2010 e s.m.i.- le disposizioni di cui all’art. 5, comma 6 del D.L. 78/2015 (Legge 125/2015) che pongono il divieto agli enti locali, a pena di nullità delle relative assunzioni, di reclutare personale con qualsivoglia tipologia contrattuale – sia a tempo indeterminato che a tempo determinato – per lo svolgimento di funzioni di polizia locale, fatta eccezione “per le assunzioni di personale a tempo determinato per lo svolgimento di funzioni di polizia locale, esclusivamente per esigenze di carattere strettamente stagionale e comunque per periodi [color=red][b]non superiori a cinque mesi[/b][/color] nell’anno solare, non prorogabili”.

riferimento id:39136

Data: 2017-03-05 10:20:55

Re:Assunzione a tempo determinato Polizia Locale

Grazie Dottore, ma la regione puglia è stata unadelle regioni che ha beneficiato della lberalizzaizone, ossia tutto il personale ex province è stato assorbito per cui si può assumere nella polizia locale.
A questo punto secondo Lei si può assumere a tempo determinato (utilzzando graduatorie anche di alri enti a tempo indeterminato) per6 mesi o rimane sempre il vincolo dei 5 mesi?

riferimento id:39136

Data: 2017-03-05 12:51:40

Re:Assunzione a tempo determinato Polizia Locale


Grazie Dottore, ma la regione puglia è stata unadelle regioni che ha beneficiato della lberalizzaizone, ossia tutto il personale ex province è stato assorbito per cui si può assumere nella polizia locale.
A questo punto secondo Lei si può assumere a tempo determinato (utilzzando graduatorie anche di alri enti a tempo indeterminato) per6 mesi o rimane sempre il vincolo dei 5 mesi?
[/quote]

Con lo sblocco si torna al regime ordinario (6 mesi).
Mi risulta che la Puglia sia stata sbloccata a luglio:
https://www.mobilita.gov.it/documenti/comunicato10102016/ASSUNZIONI_E_MOBILITA_REGIONI_E_ENTI_LOCALI.PDF

http://www.regioni.it/newsletter/n-2986/del-20-07-2016/rughetti-sbloccate-le-assunzioni-nelle-regioni-senza-esuberi-15530/

riferimento id:39136
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it