Scusate, ma è la prima volta che mi trovo ad istruire una gara per l'assegnazione dei posteggi in fiera e vorrei capire meglio il meccanismo del punteggio: i 40 punti di anzianità di posteggio vanno a chi ha occupato nelle ultime tre edizioni (possono essere anche soggetti diversi!) e metto a confronto il punteggio totale valutando - a parità di punteggio - le presenze in fiera.
Per coloro i quali pur avendo occupato non ottengono il posteggio (perchè hanno un punteggio più basso) e per tutti quelli che hanno solo partecipato in precedenza alla spunta (non sono mai stati assegnatari di posteggio) come li inserisco in graduatoria? Sopratttutto per questi ultimi con quale criterio? Devo inserirli in base al punteggio maturato come anzianità di impresa e DURC? Solo per i posteggi vacanti assegno 40 punti a chi vanta maggiore anzianità nella spunta?
Bisognerebbe vedere il caso nello specifico. Ti posso dire che hai limitata possibilità di adattare al tuo caso quello che prevede la DGR 5345/2016
In pratica la DGR dispone che anche nel caso delle concessioni temporanee (validità legata alla singola edizione) occorre applicare, per quanto compatibili i criteri previsti per i mercati/concessioni pluriennali, quindi:
1- criterio dell’anzianità di iscrizione al registro imprese (con il metodo degli scagioni).
2- bonus dei 40 punti all’operatore che ha almeno una presenza effettiva negli ultimi 3 anni (che ha montato)
3- in caso di parità vince che ha più presenze effettive nella fiera
il bonus del punto 2, nel caso in cui il numero dei posteggi nelle fiere sia variabile di anno in anno oppure nel caso i vari operatori che possono vantare le presenze negli ultimi 3 anni non abbiano montato negli stessi posteggi di anno in anno, dovrà essere considerato con riferimento alla partecipazione alla fiera e non per il singolo posteggio
Detto questo, puoi anche prevedere un’applicazione personalizzata tipo questa:
1) anzianità dell'esercizio dell'impresa, comprovata dalla durata dell'iscrizione, quale impresa attiva, nel registro delle imprese per il commercio su aree pubbliche. L'anzianità è riferita al soggetto che partecipa al bando.
PUNTEGGI:
- anzianità di iscrizione fino a 5 anni = punti 40
- anzianità di iscrizione maggiore o uguale di 5 anni e fino a 10 anni = punti 50
- anzianità di iscrizione oltre 10 anni = punti 60
2) anzianità acquisita nella fiera oggetto di selezione:
- si attribuiscono 40 punti per il soggetto che vanta 3 concessioni negli ultimi tre anni nella stessa fiera.
- si attribuiscono 20 punti per il soggetto che vanta 2 concessioni negli ultimi tre anni nella stessa fiera.
- si attribuiscono 10 punti per il soggetto che vanta 1 concessione negli ultimi tre anni nella stessa fiera.
3) In via residuale, a parità di punteggio totale, la domanda è valutata in base al maggiore numero di presenze nella fiera negli ultimi 3 anni. In via ulteriormente residuale in base alla maggiore anzianità di iscrizione al Registro Imprese, come impresa attiva, relativamente al commercio al dettaglio su area pubblica. In caso di ulteriore parità si considera l'ordine cronologico di presentazione della domanda.
Se restano dei posteggi vuoti vai con la spunta e quyella sarà una presenza per il prossimo bando