Buonasera a tutti, ho un dubbio e chiedo scusa se forse sarà una domanda poco intelligente.. Se io titolare di un negozio di alimentari, vendo ad un soggetto ad esempio della cioccolata, se questa persona vorrebbe speculare nei miei confronti e magari fingere un falso malessere, oppure accusa veramente un malessere ma non dovuto dalla cioccolata, io come potrei difendermi da un'accusa del genere? Porto l'esempio della cioccolata ma potrei farne altri.. Ad esempio a me è capitato di pranzare a dei ristoranti dove poi ho avuto malesseri di mal di stomaco, ma non ho sporto denuncia, però avrei potuto ingrandire la cosa magari andare in pronto soccorso e accusare quindi il ristoratore..
riferimento id:39101
Buonasera a tutti, ho un dubbio e chiedo scusa se forse sarà una domanda poco intelligente.. Se io titolare di un negozio di alimentari, vendo ad un soggetto ad esempio della cioccolata, se questa persona vorrebbe speculare nei miei confronti e magari fingere un falso malessere, oppure accusa veramente un malessere ma non dovuto dalla cioccolata, io come potrei difendermi da un'accusa del genere? Porto l'esempio della cioccolata ma potrei farne altri.. Ad esempio a me è capitato di pranzare a dei ristoranti dove poi ho avuto malesseri di mal di stomaco, ma non ho sporto denuncia, però avrei potuto ingrandire la cosa magari andare in pronto soccorso e accusare quindi il ristoratore..
[/quote]
Tu devi garantire la corretta tenuta dei prodotti ... spetta a chi sta male dimostrare il DANNO e la CAUSA .... ovviamente potrà fare il furbo e usare testimoni anche falsi ... ma questo riguarda il ristorante, il viaggiare per strada, lo stare in condominio ecc...
SICUREZZA ASSOLUTA non vi sarà mai
E nel caso il prodotto (mi riferisco a prodotto confezionato) fosse veramente contaminato, io rivenditore sono responsabile nonostante garantisco la tracciabilità secondo l'haccp?
riferimento id:39101In un minimarket della mia città un cliene era stato male in seguito all'ingestione di una pasta contaminata volutamente da un dipendente che ha agito in questo modo perchè il tirolare aveva intenzione di licenziarlo. Non so come alla fine si sia risolata la cosa e come abbiano individuato che era stato quel ragazzo a contaminare il prodotto.. credo attraverso riprese delle telecamere..
riferimento id:39101
E nel caso il prodotto (mi riferisco a prodotto confezionato) fosse veramente contaminato, io rivenditore sono responsabile nonostante garantisco la tracciabilità secondo l'haccp?
[/quote]
Ci sono vari profili:
PENALE: non sei responsabile
CIVILE: sei responsabile se non dimostri di aver fatto di tutto (verifiche, controlli ecc...) quanto è ragionevole per controllare
Poi i casi concreti possono essere vari
Nel caso che ho riportato io qualora non fesse stato possibile rintracciare il responsabile la colpa sarebbe ricaduta sul titolare giusto?
riferimento id:39101
Nel caso che ho riportato io qualora non fesse stato possibile rintracciare il responsabile la colpa sarebbe ricaduta sul titolare giusto?
[/quote]
Copn ogni probabilità sì ....
Capisco che non possa esserci sicurezza assoluta o modo di difendendersi assoluto, ma mi chiedo se una persona mal'intenzionata come l'episodio di Max o svariati altri possano comunque mandare in frantumi un'attività e nel caso di penale anche la vita di un titolare che in fondo non ha fatto nulla
riferimento id:39101Mi è tornato in mente l'acquabomber, ricordate? In quel caso il titolare come poteva sapere che le bottiglie erano avvelenate?
Una delega di funzioni potrebbe essere valida?
Mi è tornato in mente l'acquabomber, ricordate? In quel caso il titolare come poteva sapere che le bottiglie erano avvelenate?
Una delega di funzioni potrebbe essere valida?
[/quote]
NON esistono soluzioni astratte .... fondamentale è mettersi nelle condizioni di fare tutto il possibile (ad impossibilia nemo tenetur) per controllare.
Nessuno è tenuto a impedire i reati di altri ...
La delega di funzioni non assolve se il delegato non è posto nelle condizioni organizzative di controllare .... ovviamente se pago qualcuno per fare attività specifiche e gli fornisco i mezzi ... poi è lui a rispondere in via principale.