La polizia locale ha effettuato in consiglio comunale alcune riprese di contestatori. Il personale in divisa, su richiesta del presidente del consiglio, ha effettuato una relazione sul motivo per cui erano state fatte le riprese e sulla normativa di sicurezza pubblica (di carattere preventivo e non di ordine pubblico) che ne era alla base. La relazione è stata inviata anche al competente commissariato di pubblica sicurezza. Alcuni presenti al consiglio comunale, tre, nel timore di essere stati ripresi, hanno richiesto l'accesso agli atti delle riprese effettuate dai vigili e della relazione con la seguente motivazione: "essendo persona, come riferitomi"interessata dai fatti" e come persona "filmata". E' concedibile l'accesso agli atti della relazione e dei video?
riferimento id:39094
La polizia locale ha effettuato in consiglio comunale alcune riprese di contestatori. Il personale in divisa, su richiesta del presidente del consiglio, ha effettuato una relazione sul motivo per cui erano state fatte le riprese e sulla normativa di sicurezza pubblica (di carattere preventivo e non di ordine pubblico) che ne era alla base. La relazione è stata inviata anche al competente commissariato di pubblica sicurezza. Alcuni presenti al consiglio comunale, tre, nel timore di essere stati ripresi, hanno richiesto l'accesso agli atti delle riprese effettuate dai vigili e della relazione con la seguente motivazione: "essendo persona, come riferitomi"interessata dai fatti" e come persona "filmata". E' concedibile l'accesso agli atti della relazione e dei video?
[/quote]
La documentazione in questione non costituisce "documento amministrativo" (non si tratta della ripresa dei lavori consiliari) e quindi non soggiace all'accesso ai sensi della L. 241/1990.
Tuttavia si tratta di registrazione di soggetti individuati quindi, ai sensi del Dlgs 196/2003 dovete CONFERMARE o meno se i soggetti sono ripresi ma gli stessi non hanno titolo a visionare i video nè ad estrarne gli spezzoni.
Grazie. Il fatto che non abbia titolo a visionare o estrarre copie delle immagini in base alla legge sulla privacy come lo motivo? Trovo un articolo di legge di riferimento? Grazie della disponibilità
riferimento id:39094
Grazie. Il fatto che non abbia titolo a visionare o estrarre copie delle immagini in base alla legge sulla privacy come lo motivo? Trovo un articolo di legge di riferimento? Grazie della disponibilità
[/quote]
La presente fa seguito alla sua istanza del ... prot. ....
Ai sensi dell'art. 7 comma 1 del DECRETO LEGISLATIVO 30 giugno 2003, n. 196 "1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile".
Ciò detto le confermiamo che nelle registrazioni video la S.V. compare in alcuni fotogrammi che sono all'attenzione di questa Amministrazione per valutare quanto avvenuto in occasione del citato incontro.
Trattandosi di materiale non oggetto di procedimento amministrativo non è possibile in questa fase la visione o estrazione di copia.
Distinti saluti
Ringrazio di nuovo. In realtà le immagini sono state inviate al Commissariato di polizia per le valutazioni di sicurezza pubblica. Posso quindi notiziarli che non sono oggetto di un procedimento amministrativo? Per la relazione inoltrata al presidente del consiglio come mi comporto? Ti ringrazio per la disponibilità
riferimento id:39094
Ringrazio di nuovo. In realtà le immagini sono state inviate al Commissariato di polizia per le valutazioni di sicurezza pubblica. Posso quindi notiziarli che non sono oggetto di un procedimento amministrativo? Per la relazione inoltrata al presidente del consiglio come mi comporto? Ti ringrazio per la disponibilità
[/quote]
Scrivigli pure che la documentazione è stata inviata "alle competenti autorità di pubblica sicurezza" .... è più che sufficiente in questa fase, anche perchè i fatti potrebbero avere rilevanza penale e quindi essere sottratti all'accesso definitivamente o per molto tempo ... non andrei oltre
Un ultimo chiarimento. L'accesso agli atti non potrebbe essere richiesto in quanto un filmato video rientrerebbe nei documenti amministrativi secondo la definizione contenuta nell’art 22 comma 1 lettera d) della Legge 241/1990 secondo il quale costituisce "documento amministrativo", ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale?
riferimento id:39094
Un ultimo chiarimento. L'accesso agli atti non potrebbe essere richiesto in quanto un filmato video rientrerebbe nei documenti amministrativi secondo la definizione contenuta nell’art 22 comma 1 lettera d) della Legge 241/1990 secondo il quale costituisce "documento amministrativo", ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura pubblicistica o privatistica della loro disciplina sostanziale?
[/quote]
Sì, se fa parte di un PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO o di ATTIVITA' AMMINISTRATIVA, non se acquisito nell'ambito di altra attività ...