Data: 2017-02-28 12:00:10

Sanzione a procuratore

Ci è pervenuta oltre il termine dei 60 giorni una pratica di variazione della ragione sociale.

La pratica è stata presentata dal Procuratore della società (abilitato con atto notarile).

Dovendo provvedere alla richiesta di sanzione amministrativa ci viene il dubbio se dobbiamo indicare come responsabile in solido il Legale Rappresentante  della ditta oppure il Procuratore.

Grazie

riferimento id:39081

Data: 2017-02-28 12:16:55

Re:Sanzione a procuratore


Ci è pervenuta oltre il termine dei 60 giorni una pratica di variazione della ragione sociale.

La pratica è stata presentata dal Procuratore della società (abilitato con atto notarile).

Dovendo provvedere alla richiesta di sanzione amministrativa ci viene il dubbio se dobbiamo indicare come responsabile in solido il Legale Rappresentante  della ditta oppure il Procuratore.

Grazie
[/quote]

Premesso che il verbale di accertamento è a cura dell'organo accertatore (non dell'ufficio che gestisce la pratica) in questo caso occorre ragionare così:
1) siamo in presenza di ILLECITO OMISSIVO
2) il trasgressore è il legale rappresentante della società che ha omesso la comunicazione (o comunque non lo ha fatto nei termini)

A mio avviso il procuratore NON è nè responsabile diretto nè il solido proprio per la natura dell'illecito. Egli è il "delegato" per gli affari della società ma rispetto alla comunicazione effettuata non ha commesso illeciti amministrativi.

riferimento id:39081
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it