Buonasera una mia amica vorrebbe inserire un servizio di catering al suo ristorante, per fare ciò deve presentare scia? A chi e come deve far presente i contenitori e i mezzi di trasporto degli alimenti?
riferimento id:39071
Buonasera una mia amica vorrebbe inserire un servizio di catering al suo ristorante, per fare ciò deve presentare scia? A chi e come deve far presente i contenitori e i mezzi di trasporto degli alimenti?
[/quote]
Deve presentare:
1) SCIA somministrazione fuori programmazione
2) NOITIFICA SANITARIA
Nel pano HACCP e nella documentazione che terrà presso l'azienda indicherà la tipologia di contenitori ed i mezzi di trasporto (se vuole la allega alla notifica sanitaria).
Buonasera una mia amica vorrebbe inserire un servizio di catering al suo ristorante, per fare ciò deve presentare scia? A chi e come deve far presente i contenitori e i mezzi di trasporto degli alimenti?
[/quote]
Deve presentare:
1) SCIA somministrazione fuori programmazione
2) NOITIFICA SANITARIA
Nel pano HACCP e nella documentazione che terrà presso l'azienda indicherà la tipologia di contenitori ed i mezzi di trasporto (se vuole la allega alla notifica sanitaria).
[/quote]
Lo stesso discorso vale per un bar che fa servizio asporto? Del tipo il caffè da portre via oppure il ragazzo che consegna il caffè all'esercizio accanto.
[color=red]Lo stesso discorso vale per un bar che fa servizio asporto? Del tipo il caffè da portre via oppure il ragazzo che consegna il caffè all'esercizio accanto.
[/color]
NOOOOOOOO, il catering si ha quando il titolare va a casa di CAIO, SEMPRONIO ecc... e lì effettua la somministrazione. Il bar può sempre somministrare o vendere i propri prodotti anche se il cliente se li porta via (es. pastarella messa nel sacchetto chiuso o pacco di cioccolatini) senza dover fare alcun altro adempimento.