Il diploma di ragioneria (con merceologia e chimica nel proprio corso di studi) può abilitare all'acquisizione del requisito professionale per l'apertura di una tintolavanderia?
Può essere nominato un responsabile tecnico esterno da parte di una ditta individuale.
Considerato che chi vuole aprire tale attività vorrebbe fare solo lavaggio ad acqua e non a secco...è comunque necessario il responsabile tecnico?
[color=red]Il diploma di ragioneria (con merceologia e chimica nel proprio corso di studi) può abilitare all'acquisizione del requisito professionale per l'apertura di una tintolavanderia?[/color]
Non so se la Sardegna ha recepito il documento delle regioni sui titoli di studio. Te lo allego. Il ragioniere non ha i requisiti
[color=red]Può essere nominato un responsabile tecnico esterno da parte di una ditta individuale.[/color]
La legge 84/2006 indica:
Presso ogni sede dell'impresa dove viene esercitata l'attività di tintolavanderia deve essere designato, nella persona del titolare, di un socio partecipante al lavoro, di un collaboratore familiare, di un dipendente o di un addetto dell'impresa, almeno un responsabile tecnico in possesso dell'idoneità professionale che svolga prevalentemente e professionalmente la propria attività nella sede indicata.
[color=red]Considerato che chi vuole aprire tale attività vorrebbe fare solo lavaggio ad acqua e non a secco...è comunque necessario il responsabile tecnico?[/color]
Rientra nel campo applicativo della Legge 84/2006 sia la pulitura a secco che ad acqua.
Guarda l'art. 79 del d.lgs. n. 59/2010 e legge 84/2006 (versioni aggiornate)