Data: 2017-02-23 08:39:46

L.R.9/03/2006 n.8 - Autorizzazione Piscina Comunale

Buongiorno,
ai sensi della L.R. 09/03/2006, n. 8 (Norme in materia di requisiti igienico-sanitari delle piscine ad uso natatorio), all'art. 13"Autorizzazione" si si sancisce che... Il titolare della piscina presenta tramite lo sportello unico attività produttive (SUAP) la richiesta di autorizzazione all'esercizio dell'impianto al comune in cui ha sede l'impianto per le piscine pubbliche, le piscine private aperte al pubblico e gli impianti finalizzati al gioco acquatico di cui all'articolo 3, comma 1, lettera a), numeri 1) e 3) (12)...;
il DPGR 23R2010 all'art.50 dispone che ..."Ai fini dell'avvio dell'esercizio il titolare della piscina presenta allo sportello unico per le attività produttive (SUAP) specifica istanza di autorizzazione o segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), a seconda della tipologia di piscina di cui è titolare, conformemente a quanto previsto dagli articoli 13 e 14 della L.R. n. 8/2006...
Nel caso di piscina comunale (quindi pubblica), aperta al pubblico, chi è che deve richiedere l'Autorizzazione? Cosa si intende per titolare?
Ad esempio si potrebbe intendere il soggetto che "prende in gestione" la piscina dal comune?E se non è un soggetto imprenditoriale? Ad esempio potrebbe essere un associazione Soprtiva...come ci si comporta?
Saremmo propensi ad escludere il caso che il Comune, che è il proprietario, sia da considerarsi il titolare...

Grazie
Barbara Messere

riferimento id:39025

Data: 2017-02-23 16:47:59

Re:L.R.9/03/2006 n.8 - Autorizzazione Piscina Comunale

Se non è data in gestione, in genere è il sindaco, in qualità di legale rappresentante del comune che chiede l’autorizzazione che poi sarà rilasciata dal dirigente.
L’abilitazione per l’uso della piscina è un quid che riguarda la sicurezza e può essere richiesta anche dal soggetto gestore e anche se non è un’impresa

riferimento id:39025
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it