Qualcuno ha a disposizione un facsimile di concessione per chiosco edicola? E per posteggi di mercati e fiere?
riferimento id:39014puoi usare i soliti fac-simile di sempre anche mono pagina.
Per i chioschi puoi dettare le seguenti indicazioni (da riscrivere alla bisogna):
[i]- La concessione dà facoltà al privato di costruire il manufatto, secondo le disposizioni di bando elaborate dalla Giunta comunale e tenendo conto della normativa edilizia, paesaggistica e igienico-sanitaria, ivi compresa la necessità dei relativi titoli abilitativi. La facoltà di disporre del bene pubblico da parte del concessionario non si concretizza in un reale diritto di superficie e resta sottoposta a eventuali provvedimenti di revoca e decadenza nonché alla scadenza collegata alla concessione amministrativa.
- Allo scadere della concessione, i concessionari provvedono, a loro cura e spese, a ripristinare lo stato pubblico dell’area.
- In deroga alla indicazione precedente, l’Amministrazione, previo accordo con il concessionario uscente, può acquisire il bene al patrimonio comunale disponibile in base all’art. 934 C.C.
- La proprietà superficiaria non può essere oggetto di rapporti giuridici privati separati dalla concessione del suolo pubblico, fatti salvi eventuali casi ammessi con specifici provvedimenti comunali su richiesta del privato. E’ ammesso l’affitto o la vendita d’azienda da parte del concessionario. Il trasferimento in gestione o in proprietà dell'azienda per atto tra vivi o a causa di morte, comporta di diritto il trasferimento dei titoli abilitativi nell’avente causa sempre che sia provato l'effettivo trasferimento dell'azienda e il subentrante sia in possesso dei requisiti di cui all’art. 71 del d.lgs. 59/2010[/i]