Data: 2017-02-22 10:27:59

Distanze tra costruzioni e pareti finestrate del DM 1444/68

[size=16pt][b]Distanze tra costruzioni e pareti finestrate del DM 1444/68[/b][/size]

Il tema delle distanze tra costruzioni ricorre spesso tra l'ambito urbanistico e civilistico.

In materia di distanze tra costruzioni si sono affermati e consolidati alcuni principi derivati dalla giurisprudenza del diritto urbanistico, in particolare, proprio con riferimento alle disposizioni contenute nell’art. 9 nei casi di pareti finestrate, è stato osservato:

[list]
[li]il rispetto delle distanze stabilite dal DM 1444/68 sussiste indipendentemente dalla eventuale differenza di quote su cui si collochino le aperture fra le due pareti frontistanti (Cons. Stato, sez. IV n. 856 del 29 febbraio 2016; n. 2861 del 11 giugno 2015; n. 354 del 22 gennaio 2013, n. 4374 del 20 luglio 2011);[/li]
[li]ai fini dell’operatività della previsione, è addirittura sufficiente che sia finestrata anche una sola delle due pareti interessate (Cassazione Civ. Sez. 2 n. 14916/2015; Cons. Stato sez. IV n. 5557 del 22 novembre 2013; n. 5253 del 9 ottobre 2012);[/li]
[li]che la norma in questione, in ragione della sua ratio di tutela della salubrità, è applicabile non solo alle nuove costruzioni, ma anche alle sopraelevazioni di edifici esistenti (Cons. Stato IV n. 5759 del 27 ottobre 2011);[/li]
[li]che il divieto ha portata generale, astratta e inderogabile, e quindi l’esclusione di ogni discrezionalità valutativa del giudice circa l’esistenza in concreto di intercapedini e di pregiudizio alla salubrità degli immobili (Cons. Stato, sez. VI n. 6489 del 18 dicembre 2012; n. 2749 del 9 maggio 2011; n. 6909 del 5 dicembre 2005).[/li]
[/list]

[b]PROSEGUI LA LETTURA:[/b]
[url=https://www.studiotecnicopagliai.it/distanze-costruzioni-pareti-finestrate/]https://www.studiotecnicopagliai.it/distanze-costruzioni-pareti-finestrate/[/url]

riferimento id:39005
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it