Data: 2012-03-06 14:13:30

Agriturismo: attività promozionali con altri produttori.

Salve.

il titolare di un agriturismo intende organizzare nella propria azienda i seguenti eventi di promozione della filiera corta:

"Il primo sabato di ogni mese la spesa si fa in campagna. Per conoscere il territorio, incontrare i produttori, acquistare in vendita diretta. Possibilità di acquisto di olio e vino (anche sfuso), ortaggi di stagione, salumi, formaggi, pane, legumi e farine, marmellate, miele, uova e, su prenotazione, vitello, pollo, maiale."

Le iniziative si svolgono all'aperto. In caso di pioggia si svolgeranno all'interno di locali (già autorizzati alla somministrazione).

    E' prevista la presenza dei produttori agricoli. Non è ancora chiaro se gli stessi cureranno la vendita dei propri prodotti o se si limiteranno alla loro presentazione, lasciando curare la vendita al titolare dell'agriturismo, al quale rimetteranno regolare fattura.

    Si chiede un Vs parere sugli eventuali adempimenti da far attivare, tenuto conto che da parte dell'azienda agrituristica le attività di organizzazione di eventi e di attività promozionali sono già state integrate nella relazione agrituristica e notificate alla ASL competente.

Grazie

riferimento id:3899

Data: 2012-03-06 21:50:10

Re:Agriturismo: attività promozionali con altri produttori.

Prima della modifica alla normativa agrituristica del 2010 gli eventi promozionali non potevano essere superiori a venti per anno solare e dovevano essere comunicati al comune di competenza.
Oggi queste condizioni di esercizio non ci sono più. Occorre rispettare i limiti quantitativi dichiarati in relazione agrituristica e le altre condizoni di legge ma non vedo altri adempimenti da parte del soggetto.

riferimento id:3899
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it