Il Comune "A" con meno di 5.000 abitanti ha autorizzato un dipendente con contratto a tempo indeterminato (36 ore/sett) a prestare massimo 12 ore lavorative presso il Comune "B" ai sensi dell'articolo 1 comma 557 Legge 311/2004
E' possibile che detto dipendente riceva un rimborso per spese di viaggio dal Comune "B"?
Grazie anticipatamente.
Il Comune "A" con meno di 5.000 abitanti ha autorizzato un dipendente con contratto a tempo indeterminato (36 ore/sett) a prestare massimo 12 ore lavorative presso il Comune "B" ai sensi dell'articolo 1 comma 557 Legge 311/2004
E' possibile che detto dipendente riceva un rimborso per spese di viaggio dal Comune "B"?
Grazie anticipatamente.
[/quote]
Autorevole dottrina ritiene NON POSSIBILE tale rimborso nel caso indicato (a differenza dell'ipotesi di utilizzo in convenzione):
http://mhcelsew-nt.alicomitalia.it/celservizi/forum/archive/index.php/thread-525.html
Vedi anche: http://www.leggioggi.it/2016/05/19/il-mostro-giuridico-dellarticolo-1-comma-557-della-legge-3112004/
***********************
L. 30/12/2004, n. 311
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005).
Pubblicata nella Gazz. Uff. 31 dicembre 2004, n. 306, S.O.
557. I comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, i consorzi tra enti locali gerenti servizi a rilevanza non industriale, le comunità montane e le unioni di comuni possono servirsi dell'attività lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locali purché autorizzati dall'amministrazione di provenienza (293).
(293) Vedi, anche, il comma 5-ter dell'art. 32, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, aggiunto dalla lettera c) del comma 105 dell'art. 1, L. 7 aprile 2014, n. 56.
Grazie
riferimento id:38969