Data: 2017-02-19 05:32:12

Registro imprese: specifiche tecniche per software

Registro imprese: specifiche tecniche per software

[img width=300 height=57]http://www.registroimprese.it/image/layout_set_logo?img_id=13176&t=1486946346072[/img]

[b][size=14pt]MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
DECRETO 6 febbraio 2017
Approvazione delle specifiche tecniche per la creazione di  programmi
informatici finalizzati  alla  compilazione  delle  domande  e  delle
denunce da presentare all'ufficio del registro delle imprese per  via
telematica o su supporto informatico. (17A01332)
(GU n.41 del 18-2-2017)[/size][/b]



                        IL DIRETTORE GENERALE
          per il mercato, la concorrenza, il consumatore,
                la vigilanza e la normativa tecnica

  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 7  dicembre  1995,
n. 581, recante il regolamento di attuazione dell'art. 8 della  legge
28 dicembre 1993, n. 580;
  Visti, in particolare, l'art. 11, comma 1, l'art.  14,  comma  1  e
l'art.  18,  comma  1,  del  citato  decreto  del  Presidente  della
Repubblica n. 581 del 1995, che prevedono l'approvazione dei  modelli
per la presentazione al registro delle imprese ed al repertorio delle
notizie economiche ed amministrative delle domande di iscrizione,  di
deposito, o delle denunce, da parte dei soggetti obbligati;
  Visto il decreto ministeriale 18 ottobre 2013, da ultimo modificato
con decreto  ministeriale  11  aprile  2016,  recante  le  specifiche
tecniche per la creazione di programmi informatici  finalizzati  alla
compilazione delle domande e delle denunce da presentare  all'ufficio
del  registro  delle  imprese  per  via  telematica  o  su  supporto
informatico;
  Considerata la necessita' di integrare le  specifiche  tecniche  in
essere  con  modifiche  ai  codici  relativi  ai  comuni  o  alle
corrispondenti  denominazioni  (tabella  COM)  per  accorpamenti  e
variazioni intervenuti;
  Considerata altresi' la necessita' di modificare le  specifiche  in
questione per adeguamenti ai codici degli uffici  dell'Agenzia  delle
entrate per la registrazione fiscale degli atti (tabella CUR);
  Considerata inoltre la necessita' di adeguare le ridette specifiche
per  variazioni  delle  autorizzazioni  all'assolvimento  del  bollo
virtuale (tabella VRT);
  Considerata, infine, la necessita'  di  introdurre  nelle  ripetute
specifiche un nuovo codice atto per il deposito  del  bilancio  delle
microimprese in esito alla nuova tassonomia XBRL (tabella  ATT),  che
si applica ai bilanci chiusi al 31 dicembre 2016  o  successivamente,
nonche' le conseguenti modifiche al modulo B;
  Sentito il parere favorevole dell'Unione nazionale delle camere  di
commercio;

                              Decreta:

                              Art. 1

  1. Sono approvate le modifiche alle specifiche tecniche di  cui  al
decreto ministeriale 18 ottobre 2013, come modificato, in ultimo, dal
decreto ministeriale 11 aprile  2016,  elencate  nell'allegato  A  al
presente decreto.
  2.  Le  presenti  specifiche  tecniche  acquistano  efficacia  con
decorrenza dal 14 febbraio 2017. A partire dal  18  aprile  2017  non
potranno piu' essere utilizzati programmi realizzati sulla base delle
specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali.
  3. La pubblicazione integrale delle tabelle e del modulo modificati
per gli effetti del presente decreto e' eseguita sul sito internet di
questa Amministrazione, www.mise.gov.it.
  Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana ed e' disponibile sul citato  sito  internet  del
Ministero.
    Roma, 6 febbraio 2017

                                    Il direttore generale: Fiorentino
                                                          Allegato A

              Parte di provvedimento in formato grafico

riferimento id:38956
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it