Il Suap chiede all'amministrazione Comunale il parere in ordine al rinnovo dell'atto autorizzativo per il funzionamento di un Servizio Educativo in contesto domiciliare ai sensi della L.R. n. 32 del 26 luglio 2002 e relativo regolamento di attuazione.
L'art. 50 del Regolamento stabilisce le condizioni per il rinnovo triennale dello stesso atto autorizzativo.
Poichè nel nostro Comune sono individuati più Servizi con distinte competenze, siamo a richiedere, quale, per più attinenza procedurale, possa essere il Servizio più pertinente all'espressione del competente parere.
A nostro modesto giudizio, può essere individuato nel Servizio Educativo e Scolastico, in quanto il rinnovo, si basa sulla dichiarazione di permanenza delle condizioni dichiarate in sede di domanda di autorizzazione e valutazione di un Progetto Educativo.
Ritieni che tale parere debba invece interessare altri settori amministrativi e/o tecnici?
Grazie infinite Simone per le tue sempre competenti risposte.
Il Suap chiede all'amministrazione Comunale il parere in ordine al rinnovo dell'atto autorizzativo per il funzionamento di un Servizio Educativo in contesto domiciliare ai sensi della L.R. n. 32 del 26 luglio 2002 e relativo regolamento di attuazione.
L'art. 50 del Regolamento stabilisce le condizioni per il rinnovo triennale dello stesso atto autorizzativo.
Poichè nel nostro Comune sono individuati più Servizi con distinte competenze, siamo a richiedere, quale, per più attinenza procedurale, possa essere il Servizio più pertinente all'espressione del competente parere.
A nostro modesto giudizio, può essere individuato nel Servizio Educativo e Scolastico, in quanto il rinnovo, si basa sulla dichiarazione di permanenza delle condizioni dichiarate in sede di domanda di autorizzazione e valutazione di un Progetto Educativo.
Ritieni che tale parere debba invece interessare altri settori amministrativi e/o tecnici?
Grazie infinite Simone per le tue sempre competenti risposte.
[/quote]
Ciao,
premesso che le COMPETENZE dovrebbero essere predeterminate nel regolamento di organizzazione e/o del procedimento, in caso di ambiguità si procede per "analogia" tenuto conto della denominazione dei servizi.
GENERALMENTE sono i Servizi educativi quelli competenti.
Nel tuo caso suggerirei di inviarlo:
1) ai servizi educativi
2) per conoscenza a ufficio tecnico e polizia locale (qualora nel triennio vi fossero stati elementi rilevanti) quale mera segnalazione