Buongiorno, domando se con la dicitura "aver esercitato in proprio un'attività d'impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, per almeno 2 anni ( anche non consecutivi)nellultimo quinquiennio" è necessario aver effettivamente praticato l'attività oppure anche il solo fatto di essere stato ill legale rappresentante di un esercizio di somministrazione nel periodo richiesto dalla normativa è valido come titolo per la somministrazione ai sensi dell'art. 71, comma 6 del D.Lgs. 59/2010?
Nelle faq dei requisiti per il commercio della regione Piemonte si fa riferimento alla risoluzione del MISE n. 208369 del 04.11.2011 (che non si riesce a reperire in rete) nella quale si riconosce il requisito professionale solo qualora l'attività svolta, per lamento 2 anni, ance non continuativi, nell'ultimo quinquiennio, si sia concretizzata in compiti di gestion effettivamente operativi. La professionalità deve essere comprovata da idonea documentazione attestante anche l'acquisizione delle competenze in relazione allo specifico settore di attività............."
Grazie.
Buongiorno, domando se con la dicitura "aver esercitato in proprio un'attività d'impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, per almeno 2 anni ( anche non consecutivi)nellultimo quinquiennio" è necessario aver effettivamente praticato l'attività oppure anche il solo fatto di essere stato ill legale rappresentante di un esercizio di somministrazione nel periodo richiesto dalla normativa è valido come titolo per la somministrazione ai sensi dell'art. 71, comma 6 del D.Lgs. 59/2010?
[color=red]La normativa NON IMPONE di aver esercitato di fatto (nè esiste registro da cui si possa ricavare ciò!!!).
Quel che conta è il "ruolo formale" svolto, anche come solo legale rappresentante[/color]
Nelle faq dei requisiti per il commercio della regione Piemonte si fa riferimento alla risoluzione del MISE n. 208369 del 04.11.2011 (che non si riesce a reperire in rete) nella quale si riconosce il requisito professionale solo qualora l'attività svolta, per lamento 2 anni, ance non continuativi, nell'ultimo quinquiennio, si sia concretizzata in compiti di gestion effettivamente operativi. La professionalità deve essere comprovata da idonea documentazione attestante anche l'acquisizione delle competenze in relazione allo specifico settore di attività............."
[color=red]In questo passaggio dice cose non previste dalla normativa .... che non può essere interpretata in senso restrittivo per l'impresa/dipendente[/color]