Data: 2017-02-14 14:49:58

Conferenza di servizi semplificata e autotutela

Come ufficio SUAP abbiamo concluso una conferenza di servizi asincrona, adottando una determinazione conclusiva positiva per un istanza di permesso di costruire, che vede coinvolti ufficio tecnico e ULSS. I termini entro i quali le amministrazioni potevano esprimersi sono decorsi senza alcuna loro determinazione. L'ufficio tecnico ora ci chiede di poter esercitare l'autotutela di cui all'art. 14 quater, comma 2 della L. 241/1990 (provvedimento amministrativo illegittimo ex art. 21 nonies). Domanda:
- come SUAP devo valutare la congruità della motivazione?
- la nuova conferenza, deve essere ancora quella semplificata o quella simultanea?

riferimento id:38874

Data: 2017-02-14 16:50:47

Re:Conferenza di servizi semplificata e autotutela

- come SUAP devo valutare la congruità della motivazione?
[color=red]Il legislatore richiede che vi sia "congrua motivazione", quindi attribuisce al SUAP una valutazione (non di merito ma di legittimità) sulla congruità.
Pertanto potrete chiedere chiarimenti e delucidazioni se ritenete non congrua la motivazione[/color]

- la nuova conferenza, deve essere ancora quella semplificata o quella simultanea?
[color=red]Il legislatore non ne parla e quindi vale l'autonomia dell'amministrazione. Consigliamo di assegnare a interessato ed enti un CONGRUO TERMINE per valutazioni + incontro in simultanea da svolgere IN OGNI CASO. Infatti l'annullamento legittima allo svolgimento in ogni caso una maggiore cautela ed una esigenza di istruttoria più approfondita, anche in modalità sincrona[/color]

riferimento id:38874
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it