BURL Serie Ordinaria n. 7 - Martedì 14 febbraio 2017
D.g.r. 8 febbraio 2017 - n. X/6196
Determinazioni in ordine alla gestione sanitaria della filiera ittica in Regione Lombardia
In particolare per gli operatori SUAP segnalo:
SEZIONE I – PRODOTTI DELLA PESCA
1.1.Elementi caratteristici del settore pesca in Lombardia
[b]L’OSA[/b], ai sensi del regolamento (CE) 852/2004, [b]deve notificare all’Autorità competente tramite il SUAP[/b], secondo quanto previsto dal DPR 160/2010 [b]ciascuno stabilimento posto sotto il proprio controllo, inclusi i natanti, impiegati per lo svolgimento dell’attività[/b].
Contestualmente alla registrazione l’Operatore del Settore Alimentare interessato comunica all’Autorità sanitaria:
Di essere in possesso di licenza di pesca
L’elenco delle imbarcazioni utilizzate
I bacini idrici di pesca
I punti di sbarco
Se del caso, i depositi per lo stoccaggio e l’eventuale successiva lavorazione del pescato dopo lo sbarco
Non rientra nel campo del Reg. (CE) n. 852/04, e non è pertanto soggetta alla notifica all’autorità competente l’attività di pesca dilettantistica.