Data: 2017-02-08 13:25:45

Pregiudicato disturba clienti supermercato

Buongiorno,
spesso un tossicodipendente pregiudicato italiano importuna i clienti di un supermercato chiedendo con insistenza e modi molto sgarbati dei soldi a chi si accinge ad entrare nel supermercato.

Il diretttore ci chiede di intervenire.

Si è provato a convincere l'individuo a non disturbare i clienti, ma quasi tutti i giorni ritorna.

C'è qualche spazio di manovra per risolvere il problema?

Grazie

riferimento id:38763

Data: 2017-02-08 14:09:35

Re:Pregiudicato disturba clienti supermercato


Buongiorno,
spesso un tossicodipendente pregiudicato italiano importuna i clienti di un supermercato chiedendo con insistenza e modi molto sgarbati dei soldi a chi si accinge ad entrare nel supermercato.

Il diretttore ci chiede di intervenire.

Si è provato a convincere l'individuo a non disturbare i clienti, ma quasi tutti i giorni ritorna.

C'è qualche spazio di manovra per risolvere il problema?

Grazie
[/quote]

Per queste cose ci sono le forze dell'ordine, nei limiti in cui possono operare in assenza di una ipotesi di reato.
Gli operatori del supermercato potranno ben poco non essendo soggetti direttamente interessati (in quanto le "molestie" sono rivolte ai clienti) .... consiglierei di interessare polizia o carabinieri se le molestie sono pressanti e continue ed eviterei ogni intervento diretto..

riferimento id:38763

Data: 2017-02-09 19:33:10

Re:Pregiudicato disturba clienti supermercato

Visto che il soggetto importuna anche altri negozianti chiedendo soldi con insistenza... che ormai numerosissime persone si lamentano... e considerato che non è residente nel Comune (ma dorme nel box di un conoscente)... spesso gira seminudo (in inverno!)...

possibile chiedere alla Questura di allontanarlo con foglio di via?

http://www.diritto.it/docs/29431-le-formalit-per-l-emissione-del-foglio-di-via

Grazie!

riferimento id:38763

Data: 2017-02-09 19:34:25

Re:Pregiudicato disturba clienti supermercato


Visto che il soggetto importuna anche altri negozianti chiedendo soldi con insistenza... che ormai numerosissime persone si lamentano... e considerato che non è residente nel Comune (ma dorme nel box di un conoscente)... spesso gira seminudo (in inverno!)...

possibile chiedere alla Questura di allontanarlo con foglio di via?

http://www.diritto.it/docs/29431-le-formalit-per-l-emissione-del-foglio-di-via

Grazie!
[/quote]

Sicuramente, visto quanto descritto, appare OPPORTUNA una segnalazione alla Questura. Non suggerirei provvedimenti (sapranno loro quelli da adottare).
Invierei una relazione dettagliata, meglio se suffragata anche da relazioni di altri Comuni.

riferimento id:38763

Data: 2017-02-14 09:36:06

Re:Pregiudicato disturba clienti supermercato

Grazie!

Basta inviare alla Questura relazione dettagliata e allegare le sommarie informazioni raccolte... e loro rilasceranno il foglio di via obbligatorio?

Il soggetto non è residente nel Comune (ma dorme nel box di un conoscente)... tuttavia ha la madre (con cui ha rapporti pessimi) residente nel Comune.

E' vero che il fatto che abbia un legame con il territorio comunale (madre residente) rende più difficile il rilascio del foglio di via?

Necessario notificare al soggetto COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO?
Leggendo qui:
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/print/ABbKcRBB/0
sembrerebbe non serva...

Grazie!

riferimento id:38763

Data: 2017-02-14 09:49:55

Re:Pregiudicato disturba clienti supermercato


Grazie!

Basta inviare alla Questura relazione dettagliata e allegare le sommarie informazioni raccolte... e loro rilasceranno il foglio di via obbligatorio?

Il soggetto non è residente nel Comune (ma dorme nel box di un conoscente)... tuttavia ha la madre (con cui ha rapporti pessimi) residente nel Comune.

E' vero che il fatto che abbia un legame con il territorio comunale (madre residente) rende più difficile il rilascio del foglio di via?

Necessario notificare al soggetto COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO?
Leggendo qui:
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/print/ABbKcRBB/0
sembrerebbe non serva...

Grazie!
[/quote]

Domani o giovedì esce il nuovo DECRETO SICUREZZA che potrebbe applicarsi a questo caso ... riparliamone guardando quelle norme.
Comunque in linea generale tu ti devi limitare a segnalare alla Questura ... poi valutano loro ... l'avvio del procedimento è della Questura.

riferimento id:38763
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it