Alla luce del decreto di cui in oggetto, mi sembra di capire che il nuovo regime per l'esercizio delle attività di pubblico spettacolo con impianti soggetti a certificazione di sicurezza, sia quello autorizzativo con le asseverazioni tecniche previste e successivo inoltro alla Commissione di Vigilanza ai soli fini della di controllo ma non di rilascio parere.
Leggendo il Forum leggo che l'Amministrazione può prendere un atto indicando la SCIA quale documento sostitutivo della DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE per l'attività di pubblico spettacolo pari o inferiore alle 200 persone, e che non superi le ore 24,00 anche se per più giorni
Mi chiedo quindi: ho interpretato bene il decreto? Di quale tenore potrebbe essere l'atto che l'Ente deve prendere per assumere la disciplina della SCIA?
Per impianti di sicurezza si intende semplicemente anche un palco? Grazie infinite
PREMESSA:
[b]Per eventi fino ad un massimo di 200 partecipanti e che si svolgono entro le ore 24 del giorno di inizio, la licenza è sostituita dalla segnalazione certificata di inizio attività di cui all'articolo 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, presentata allo sportello unico per le Attività produttive o
ufficio analogo. [/b]
l'ART. 68 COMMA PRIMO SECONDA PARTE è ancora in vigore e prevede già la SCIA per eventi nelle 24 ore sotto le 200 persone senza dover adottare delibere specifiche.
La delibera può riguardare il passaggio in SCIA anche degli eventi oltre le 24 ore .... se attendi prepareremo noi una bozza di delibera su queste e altre semplificazioni .... altrimenti è sufficiente che tu cirti l'art. 5 dlgs 222/2016 e l'esigenza di dettare una più ampia semplificazione prevedendo la scia in luogo dell'autorizzazione nei casi di cui all'art. 68-80 tulps con capienza inferiore alle 200 persone.
La Omniavis è lieta di presentarvi la sua nuova offerta relativa all’acquisto di n. 5 videoregistrazioni al costo di soli € 59,00+IVA.
Fra queste segnaliamo la giornata di formazione su SCIA e dlgs 222/2016.
Contattateci al 0556236286
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=38334.0
Grazie infinite, aspetterò la bozza di delibera che andrete a predisporre in modo da poter utilizzare il modello di SCIA che sono andata un pochettino a limare su piccoli particolari.
Ritieni Simone che possa andare bene il modello che allego una volta approvata la delibera? :-\
Il modello va più che bene
riferimento id:38761[color=red][b][size=18pt]COSE USATE - abrogato anche l'obbligo del registro (MININTERNO 2/3/2017)
[/size][/b][/color]
L'art. 126 è stato abrogato con decorrenza 11 dicembre 2016, dall'art.6 del Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222, recante “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124”.
Il [b]MININTERNO [/b]ha precisato che deve intendersi abrogato anche l'obbligo di tenere il registro delle operazioni compiute giornamente previsto dall’art. 128 del T.U.L.P.S.
[color=red][b]Parere Prot 557 PAS/U/003342/12020.A1 del 2 marzo 2017[/b][/color]
http://buff.ly/2mkmQGN